Allegato:
IMG_2073.jpg [ 42.72 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2088.jpg [ 27.07 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2107.jpg [ 39.08 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2111.jpg [ 35.19 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2112.jpg [ 32.3 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2119.jpg [ 44.49 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2120.jpg [ 33.77 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2131.jpg [ 35.74 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2139.jpg [ 37.87 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2141.jpg [ 30.87 KiB | Osservato 7474 volte ]
Allegato:
IMG_2141.jpg [ 30.87 KiB | Osservato 7474 volte ]
le foto giusto per farvi venire un pò di voglia .... ed a me un pò di nostalgia !!!! ora mi vado a rivedere il video .... questo è privato però !!!
per le informazioni dettagliate il portolano della grecia ionica di Rod Heikell
su
http://www.imray.com/record.cfm?i_stock_code=IB0068 Book paperback; Full colour plans and photos throughout; 453 pages; 245x190mm a 18 GPB, se lo prendete tradotto in italiano costa uno sproposito, oltre 60€ nuovo
Su Imray anche le carte nautiche (G121 The Inland Sea , 15 GBP)
.
Per il traghetto con Superfast Ferries ho speso 850€ A/R con auto+carrello a luglio con cabina 3 letti privata interna.
Buon vento !