Fidi75 ha scritto:
Ciao e benvenuto. Mi spiace per quanto successo alla tua stag. Evidentemente il lago di Garda pullula di gentaglia...
e' stata tutta esperienza
cmq ,una volta affondata
poi l'abbiamo fatta tirar su dai sommozzatori del garda ( 1200 euri di " offerta")
portata a casa ( 300 euri)
fatto un bucone in giardino e messa giu' annegata 1 metro e rotti, in maniera che ci si potesse salire comodamente per farci i lavori necessari ( costo 1 cena )
e smontata completamente
volevamo farci la versione " race" per correre in ORC del garda
volevamo farci la randa square top
volevamo gennakerarla
volevamo tante cose ma non abbiamo avuto gran tempo
quindi
smontato tutto, carteggiati tutti gli interni, poi laccati RAL 9010 ( bianco)
ma quando e' stato il momento di rimontarla, siccome c'erano 5/6 mila euri di roba da prendere ( randa, scotte e drizze nuove,alza albero di un metro e mezzo , bompresso, gennaker, riverniciatura scafo ,antivegetativa, trasto randa , elettronica ecc ecc ecc ) abbiamo deciso
di abortire il progetto
e a dire il vero
quando l'ho vista partire, non e ' che mi sia dispiaciuto piu' di tanto
tutto questo in considerazione del fatto che
finita l'era delle superelaborazioni del garda bresciano ( classe crociera, tanto per intenderci)
dove bastava prendere un monotipo e montarci una tuga un po piu alta
o peggio ancora, farsi costruire direttamente un proto da regata
c'erano in vendita 3 o 4 prototipi ( Blizzard, baraonda, un altro ex dophin modificato, Arlechin)
a dei prezzi che non ci pagavi nemmeno le vele che c'erano a bordo
ma fortunatamente abbiamo lasciato perdere
