Jocondor ha scritto:
Ciao Giuseppe, anche a me il tuo laboratorio piace da matti.
A proposito di Matti(a), ti invio due foto di un catamarano del progettista Tennant, autocostruito da un signore di Verona che tempo fa lo vendeva per 3.000 (tremila) euro; ancora da terminare.
Questo per dire che fare lo scafo non è niente, ed invece l'allestimento è tutto, e trovare lo scafo (o gli scafi) già fatto ti porterebbe di colpo a un altro ordine di problemi.
PS: un cat da crociera non richiede doti atletiche particolari!
Grazie Jocondor, so che un catamarano da crociera non richiede grosse energie, quantomeno non per un 51enne come me (sarebbe tragico e preoccupante il contrario

) quando parlo di catamarani la mia unica esperienza è un Hobiecat 16 e li ci volevano sicuramente altre doti, che probabilmente ho ancora oggi, ma sono sopite dalla vita sedentaria.
Ricordo ancora oggi quando io e un mio grandissimo amico alzammo per la prima volta la randa ad iseo, appena prese vento fummo catapultati come una fucilata in mezzo al lago.
Se trovassi lo scafo già fatto sarebbe meglio certo, ma io lo vorrei completamente nudo e crudo, sull'allestimento ci penserei io, in fondo è la mia passione, adoro lavorare il legno e adoro creare cose uniche.