Chiamato in causa da Paddy, che sa quasi sempre

quello che dice, non posso che essere d'accordo su una linea: con 15 mila sei ben oltre quello che ti serve per i primi anni, in cui mi sembra importante far 'crescere' l'equipaggio.
Tuttavia non conosco tutte le barche possibili, e sono fissato con alcune. Economica, deriva a scomparsa, varo e alaggio in autonomia, carrellabilità facile ed economica sono i miei parametri di base:
- 5 mt = Limit e basta: pozzetto ampio, non super invelata; possibilità soltanto per un wc chimico; ok per tornare a terra dopo 3 giorni.
http://www.subito.it/annunci-piemonte-i ... shiptype=2- 5,50 = Micropomo piuttosto che (avversativo, non alternativo come va tanto di moda adesso..

ma semplicemente non è italiano!) microchallenger;
http://www.subito.it/annunci-piemonte-i ... shiptype=2- 6,00 = ... Brezza 22? (brontoloooo!)
http://lamiabarcabrezza22.myblog.ithttp://www.subito.it/annunci-piemonte-i ... shiptype=2Reperibili facilmente, stabili ma non chiodi (il limit non lo è, se a bordo ci sono due bambine), pozzetti ampi, in budget compreso carrello (brezza22 forse al limite max), gestione economica (no gru: no posto barca se hai un giardino o un box/capannone/tettoia; o meglio un circolo con scivolo a bordo lago).
Ripeto, sono le mie scelte se volessi comprare ora, ma sono scelte frutto di selezione, e un minimo di attenzione "me" la darei
Qui di seguito, un file che potrebbe aiutare nella ricerca (in particolare vedi "scegliere la barca", pag 4)
Allegato:
SINTESI FORUM MDT.docx [76.36 KiB]
Scaricato 713 volte
Che altro?
Ma certo: gli interventi di chi non è d'accordo!!
