Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 8:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: 10/01/2013, 13:17
Messaggi: 16
ivano ha scritto:
forse ho letto male ma non hai chiesto tu come avvolgere il jennaker


Si, in realtà ho chiesto lumi in proposito.
Avevo già fatto una prova con un avvolgitore continuo, ma era troppo piccolo e c'erano altri problemi, per cui ho rinunciato, momentaneamente, ma se trovo la soluzione sono ben contento.
Vorrei evitare di modificare il bordo d'entrata della vela...
Con un po' di pazienza ci arriverò, ma se mi sai dare dei buoni consigli sarò contento e ti ringrazio fin d'ora.
Buon vento.
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 15:27 
www.harken.it/Catalogo/index.html
vai su avvolgifiocchi zero code il pezzo sopra l'ho costruito su un cuscinetto il pezzo sotto un perno e una puleggia di 10cm. attorno una montatura per non fare uscire la cima si svolge e avvolge velocemente il problema è quando lo fai su se non stai attento si impacchetta male


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 16:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Per il gennaker il tamburo non va bene, il numero di giri per avvolgere è una variabile quindi ci vuole il frullone a circuito chiuso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: 10/01/2013, 13:17
Messaggi: 16
Paddy ha scritto:
Per il gennaker il tamburo non va bene, il numero di giri per avvolgere è una variabile quindi ci vuole il frullone a circuito chiuso

Ne ho provato uno, ma non ha funzionato molto probabilmente perché era troppo piccolo e l'ho reso al fornitore.Qui a Mestre non sono riuscito a trovare altro ed ho dovuto desistere, ma la cosa mi scoccia un po'.
Ho guardato il catalogo arken, ma non sono riuscito ad individuare qualcosa che mi sembri andare bene, e poi arken costa un pacco di soldi....
Se c'e qualcuno che ha realizzato il marchingegno e che possa mandarmi un po' di spiegazioni e magari una foto mi farebbe molto piacere.
Per il momento ti ringrazio e ti saluto.
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 17:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
http://www.whitstablemarine.co.uk/showc ... ryID=12145

Il mio è questo, è in effetti piccolino, ma ha un carico di lavoro di 300 kg e 50 sterline non sono molte; insieme al tamburo ci vuole la girella su cuscinetti, i moschettoni con girella non vanno bene perché si bloccano sotto carico.
Altra cosa, errore comune nell'avvolgere i gennaker è non cazzare la drizza, l'inferitura deve essere ben tesa per arrotolarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 18:14 
ho visto il catalogo w.. il pezzo che va in alto se sapevo non lo avrei costruito l'avrei comprato li ma il pezzo sotto non capisco io metto una cima da 8 attorno e lo apro e chiudo dal pozzetto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 13/01/2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 10/01/2013, 13:17
Messaggi: 16
ivano ha scritto:
ho visto il catalogo w.. il pezzo che va in alto se sapevo non lo avrei costruito l'avrei comprato li ma il pezzo sotto non capisco io metto una cima da 8 attorno e lo apro e chiudo dal pozzetto


grazie, tutte spiegazioni interessanti, ne farò tesoro.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 14/01/2013, 10:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
ho visto il catalogo w.. il pezzo che va in alto se sapevo non lo avrei costruito l'avrei comprato li ma il pezzo sotto non capisco io metto una cima da 8 attorno e lo apro e chiudo dal pozzetto


Sopra:
Immagine

Sotto
Immagine


Come viene montato:
http://www.vikoclass.org/img/soci/vikol ... gitore.jpg

Fondamentale è la scelta della scottina. Il diametro è 4 o 5 mm, ma bisogna provare portandosi il frullino dal cordaio, perché l'attrito generato in trazione è tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo arrivato
MessaggioInviato: 14/01/2013, 17:47 
bello e a buon prezzo avrei risparmiato tanto tempo la prossima volta chiedo prima


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it