Che dire: il trimarano l'ho molto voluto ed in seguito apprezzato; ma non mi manca.
Era un Corsair 28, lo tenevo sul carrello sul Magra. scivolo buono ma gommonari veramente fastidiosi; uscita dalla banchina molto difficile per via dell'imbuto tra scivolo e pontili mobili, e il tri ripiegato manovrava come un camion.
In acqua andava con niente: uno spettacolo. Ma ero sempre un po' in ansia per i possibili rinforzi che generavano accelerazioni euforiche ma anche difficili da tenere sotto controllo specie in equipaggio molto ridotto. La velocità non era in problema, lo era frenare...
In crociera erano magnifiche stabilità e spazi prendisole. Meno i pochissimi gavoni e un'abitabilità buona ma non certo a livello di un mono scafo più piccolo.
Un altro multi scafo non mi dispiacerebbe, ma più piccolo e gestibile. Tipo il Farrier 22 che sta lentamente ed faticosamente avvicinandosi alla piccola produzione in kit/serie.
Il monoscafino che ho ora è molto più lento ma anche più comodo, spazioso e semplice da governare; in solitaria non ci sono paragoni.
Non lo trovo nemmeno monotono, tanto più che dalla vela l'ultima cosa che cerco è l'adrenalina.

Per le vacanze devo ancora provare a fare traversate come col tri, ammesso di volerle / poterle fare; ma impiegarci 5 ore di più per fare 70 miglia non mi disturba, anzi, se sono comunque più rilassato e sereno a bordo.
Insomma: multiscafo da provare senz'altro per la magia che offre, ma ora come ora non lo rimpiango.