Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
....avete tutti ragione...forse mi lascio trasportare dal fatto che barche con quelle linee mi fanno impazzire, ho avuto barche più manovrabili ma non mi creavano nessuna emozione. Per l'utilizzo che dovrei farne io mi basterebbe 7 m ma dalle mie parti non ne trovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
andrea vallesi ha scritto:
ciao sono Andrea da civitanova marche, sono un amante delle barche a vela di un tempo e attualmente ne sto cercando una :-)
ho sbirciato spesso nel vostro forum ed ora ho deciso far parte di voi
grazie

benvenuto anche da parte mia :mrgreen:
personalmente le barche d'epoca mi piace ammirarle per quello che sono :opere d'arte nn potrei mai averne una .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
Paddy ha scritto:
Francesco ha ragione. In generale le barche vecchie "nascondono" il proprio costo. Un prezzo basso inziale non implica un costo di manutenzione basso, alla fine o le si lascia andare o ci si trova a pagare quanto una barca nuova o quasi.

Nello specifico le barche a chiglia lunga se pur molto marine sono poi difficili nelle condizioni medie che si trovano in mediterraneo.

28 piedi è una misura minima per pensare a navigazioni medio lunghe, sia per le caratteristiche marine sia per l'abitabilità, tutto dipende ovviamente dal budget, ma io cercherei anche fra scafi più blasonato che oggi hanno prezzi decisamente più abbordabili.

Poi se la topologia ti piace proprio ho un Lambrusco da proporti ad un prezzo molto competitivo.





....si ma sarebbe comunque un 9 m datato :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
benvenuto anche da parte mia. Anche io, come Gianduia70, non potrei mai avere abbastanza cura di una barca d'epoca...

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 29/09/2011, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Una delle poche barche "classiche" che avrei voluto comprare è questa, l'Hansa Jolle di Abeking & Rasmussen. Se ne trovano comodamente in germania intorno ai 10k con carrello. Forse non ci si dorme ma è bellissima.

Immagine

Immagine

Ne parlai su NAIMA: http://www.velanet.it/users/ilpiviere/r ... php?id=136


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 29/09/2011, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
si ma è in legno, sbaglio o richiederebbe molta manutenzione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 30/09/2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Benvenuto anche da parte mia, mi associo a gianduia e brontolo, non trovo il tempo neanche per fare manutenzione alla deriva figuriamoci se avessi una barca d'epoca ... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 30/09/2011, 9:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Gli aspetti delicati, in una barca in legno, secondo me:
- se è costruita in fasciame, prima o poi questo si muove; conservare una barca così, oggi, non è praticamente più possibile;
- se in lamellare incrociato incollato con epossidica, credo sia praticamente eterno; ma a condizione di tenerlo a secco quanto più possibile (una carrellabile, appunto ;) ), coperto e arieggiato; l'umidità non dovrebbe essere un problema;
- la manutenzione degli interni è invece quasi sempre un problema grosso; la cosa migliore credo sia usare del flatting non poliuretanico: questo si toglie facilmente con phon (>600 w) e una spatola; in uso, proteggere tutti i "pavimenti" (ad es. usare paglioli "sacrificali" in cm), e tenere le sentine sempre ben asciutte;
- gli esterni: sverniciare/carteggiare è quasi un divertimento, pitturare un'opera d'arte (presente Sendahl? :D )
- è sempre e comunque un bel costo (doppio rispetto a vetroresina?)

... ma vuoi mettere..? :o

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 30/09/2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2011, 20:16
Messaggi: 37
Località: civitanova marche
...troppo lavoro :oops:
ma non nascondo che è bellissima, magari qualcosa di simile in vetroresina............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CIAO
MessaggioInviato: 30/09/2011, 18:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
[quote="andrea ]


....si ma sarebbe comunque un 9 m datato :) :)[/quote]

Si ma è mio e io ti direi cosa c'e da fare ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it