Gli aspetti delicati, in una barca in legno, secondo me:
- se è costruita in fasciame, prima o poi questo si muove; conservare una barca così, oggi, non è praticamente più possibile;
- se in lamellare incrociato incollato con epossidica, credo sia praticamente eterno; ma a condizione di tenerlo a secco quanto più possibile (una carrellabile, appunto

), coperto e arieggiato; l'umidità non dovrebbe essere un problema;
- la manutenzione degli interni è invece quasi sempre un problema grosso; la cosa migliore credo sia usare del flatting non poliuretanico: questo si toglie facilmente con phon (>600 w) e una spatola; in uso, proteggere tutti i "pavimenti" (ad es. usare paglioli "sacrificali" in cm), e tenere le sentine sempre ben asciutte;
- gli esterni: sverniciare/carteggiare è quasi un divertimento, pitturare un'opera d'arte (presente Sendahl?

)
- è sempre e comunque un bel costo (doppio rispetto a vetroresina?)
... ma vuoi mettere..?
