Ciao Luca, benvenuto anche da parte mia....
....parliamo subito di barche!
Il fatto di nn avere ancora famiglia ti agevola nn poco; per ora, dico per ora, potrai dedicare tutto il tempo e le energie alla tua passione senza che figli o moglie richiedano attenzione; però, prima di fare un salto economico nn indifferente come l'acquisto di una barca nuova, vorrei proporti un paio di considerazioni e spunti.
Un conto è andare "ospite" su barche di amici e conoscenti e un conto è gestire qualcosa di proprio.
Come avrai potuto leggere dai post che ci sono su questo forum, i costi relativi alla manutenzione e al posto barca o al rimessaggio, nn sono cosa da poco e quindi tutto va calcolato e molto ben ponderato ( deformazione da padre di famiglia).
Valuta bene, quindi, il posto dove tenerla, le modalità di stazionamento della barca stessa ( pontile, gavitello, porto a secco, su carrello in un rimessaggio, ecc).
Questo in base all'uso e alla frequenza che pensi di farne; se, come qualche disgraziato che ci frequenta nn pensi di stare lontano dalla tua amata più di 10 gg

, allora ti ci vuole una barca comoda e in acqua.
Se pensi di usarla saltuariamente e di girare, opta per una carrellabile ( viko 20, bisso two, ecc).
Se io dovessi fare un primo acquisto, ti dico sinceramente, nn andrei a spendere cifre elevate ma proverei a prendere una cosa tra i 3000 e i 5000 euro; sicuramente nn avrai comodità e "freschezza" della barca ( ma per andare a vela vanno benissimo anche le barche vecchie!!) e se dopo un paio d'anni di utilizzo e dopo un'analisi spietata di come è andata, la cosa ti interessa ancora, fai il salto, organizzandoti come più ti aggrada e soprattutto ti conviene.
Una cosa del genere, ad esempio, un mio amico di forlì, lo vendeva tempo addietro a 2500 euro ( viene dall'olanda, deriva mobile e 4 cuccette, wc chimico); con poca spesa hai un barchino mediamente comodo, che ti permette di fare uscite quotidiane, che puoi carrellare tranquillamente e che se nn ti piace più, dopo un anno o due rivendi senza tanti patemi.
La barca in questione è un privateer:
Allegato:
privateer 2.JPG [ 110.71 KiB | Osservato 4151 volte ]
Il tutto per adottare la politica dei piccoli passi e nn fare pericolosi salti nel buio.
Se la cosa ti interessa, posso sentire se è sempre in vendita.
Ciao
Giovanni