Ah di questi ragazzi avevo già letto! Avevano un Corsair 27 prima di acquistare il loro 42' attuale, quando studiavo il tri carrellabile avevo "bevuto" ogni loro considerazione. Gente capace comunque.
Ecco, con capacità e preparazione, credo che pure il tri sia sicuro; io il mio l'ho usato per crociera due estati di fila in 2-3 persone massimo (solo adulti) e non abbiamo mai avuto alcun inconveniente né preso alcun brivido, ma devo anche dire che siamo stati davvero ossessivamente conservativi in materia di meteo, muovendoci solo con le ariette a costo di smotorare un po'.
L'ideale col mio mezzo erano le brezze di 4-8 nodi, che si trasformavano facilmente in 10 e più di velocità; tuttavia, a 12 nodi le scotte erano già dure come pietra e si usavano quasi esclusivamente coi winch, la randa da 24 mq era da rollare all'albero per parzializzare ed era un po' tecnica come manovra, compresa l'andatura da tenere.
Con più esperienza sarebbe tutto migliorato, ma poi è sopraggiunta una bella occasione e l'ho venduto, anche per rientrare di un investimento nautico ora nettamente più ridotto.
Il cata lo conosco poco, sono stato tanti anni fa su un 9 metri cabinato che senza onda marciava da sogno, però in mare l'onda c'è quasi subito e lì temo si sarebbe un po' piantato quanto meno di bolina.
La barchettina odierna in mare l'ho provata poco ma non è malvagia, come tutti i monoscafi a meno di scaravoltarsi su onda dura ha il pregio di metter falchetta in acqua scaricando da sola il troppo vento, il che invece coi multiscafi si traduce in selvaggia accelerazione.
In crociera marina non saprei quanto tiene l'onda un po' formata; vedremo in futuro, ma con molto molto giudizio.
per i bimbi immagino che gli spazi all'aperto siano unici, certo in un monoscafo se piove c'è molto ma molto più spazio all'interno.
In ogni caso trovo molte belle ispirazioni, oltre che qui, anche su Nauticaltrek, dove c'è gente che con tanto di famiglia al seguito fa cose di notevole livello con piccoli mono o multiscafi carrellabili nel senso stretto del termine: chapeau.
quanto alla monotonia del monoscafo, dopo le ebbrezze da multi - con relative adrenaline - il lento passo a non più di 6 nodi e il sano coricarsi per scaricare aria, le trovo caratteristiche molto rilassanti... che per ora non mi annoiano

A.