Eccomi anch'io. Scrivevo nella presentazione al forum a Marzo del 2008:
“Mi sono appena iscritto a questo sito che, nelle ambizioni, e' molto interesssante (speriamo che possa crescere). Se potesse effettivamente rappresentare l'espressione dei possessori italiani di carrellabili a vela (tipo il sito francese nauticaltrek) sarebbe veramente una opportunita'.
Mi presento: abito a Roma, posseggo un brezza 22 del CNA (6,5mt a deriva mobile) che tengo sul litorale laziale nord, e che, qualche volta, ho carrellato per le vacanze (es in Sardegna).
Sono molto convinto della ricetta della "barca carrellabile" anche se, alcune limitazioni tipicamente italiane, ne limitano molto la fruibilità come ricetta complessiva.
BV a tutti e speriamo di scambiarci ulteriori opinioni quanto prima.”Bene, rispetto a quasi due anni fa in cui scrivevo “speriamo che possa crescere..”, il forum e' effettivamente cresciuto e, definirlo uno dei “siti italiani rappresentativi della vela carrellabile” non significa piu' mancare di modestia. Da parte mia poco e' cambiato.. la barca e' sempre quella, la famiglia pure, ho solo incrementato le capacità di traino e quindi, indirettamente, le capacità di nuove navigazioni.
Ora, fosse non altro per emulare paesi nauticamente piu' evoluti del nostro, dobbiamo sforzarci per far si che, si dia seguito anche a qualche iniziativa off-net (mi riferisco ad iniziative tipo raduni, regate, navigazioni in flottiglia etc etc).
Di seguito riporto il link al blog di brezza 22 per chi volesse saperne di piu' sulla barca
http://lamiabarcabrezza22.myblog.it/Ben ritrovati ai "vecchi" amici e benvenuti ai nuovi
