Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 09/05/2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 07/07/2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Salve a tutti, intanto vi dico che lo scorso fine settimana abbiamo fatto la prima uscita solo con la barca, e appena trovo un pochino di tempo vi faccio un resoconto.

In questa occasione ho riscontrato alcuni piccoli problemi.

1) l'avvolgifiocco, non gira bene, il mio è montato con un tamburo alla base e uno snodo in testa e utilizza la strallo che ruota, la drizza poi ritorna sul tamburo dove va fissata ad una galloccia (vedi disegno).

Secondo me il problema e quello, perchè oltre al fatto che non riesco a tesare bene la drizza, probabilmente, quando la vela deve arrotolarsi, deve arrotolarsi anche intorno alla drizza che torna giù e che non è vicinissima allo strallo, perciò dura fatica. Parlando con un amico mi ha detto di far scendere la drizza sull'albero e cazzarla da li. Il problema, si vede anche dal disegno, è che lo snodo è sopra alla puleggia dove scorre la drizza, così facendo la drizza si attorciglierebbe allo snodo.
Dove sbaglio?

Grazie


Allegati:
Snodo Avvolgifiocco.jpg
Snodo Avvolgifiocco.jpg [ 14.52 KiB | Osservato 6323 volte ]

_________________
Lorenzo
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 07/07/2010, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
non l' ho mai visto un rullafiocco fatto cosi.
ma non mi stai a prendere in giro vero?
fagli due foto (cosi se mi stai a prende in giro ci perdi un po di tempo a sistemarlo a dovere) e soprattutto fotografa la zona dell' attacco dello strallo e il tamburo.
mi space, dal disegnino non capisco il problema e nemmeno come e' fatto lo strallo cavo se c'e'.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy dovrebbe conoscere tutto su questo argomento, io ho il fiocchetto. Aspettiamo che "veda".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 8:05 
E' un immaganizzatore non un avvolgi fiocco. Lo avevo così lo scorso anno. Non puoi farlo andare all'albero. Paddy mi aiutò inviandomi gli schemi. Se vai su vikoclass li ha pubblicati tutti e trovi la soluzione...molto più intuitiva che una spiegazione...
Paddy ha fatto un'opera di utilità sociale.
BV

Fidi75


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 8:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
non l' ho mai visto un rullafiocco fatto cosi.
ma non mi stai a prendere in giro vero?


Perché non hai mai visto un Viko e perché non è un avvolgifiocco ma un immagazzinatore.
Lo si vede più spesso sulle derive, non avendo il cuscinetto/cursore lungo lo strallo la vela non può venire issata facendo fare alla drizza il percorso tradizionale, ma deve per forza tornare lungo lo strallo. Se si guarda la girella in testa d'albero si nota una puleggia fatta per questo e sul tamburo si vedrà una piccola galloccia per fissare la drizza.

L'indubbio vantaggio è l'economicità del sistema, lo svantaggio è la difficoltà di regolazione della drizza che su un Viko però ha poco senso. consiglio di tenere armata anche la drizza convenzionale e in caso di regate utilizzarla ammainando il fiocco.

Allegato:
avvolgifiocco viko.jpg
avvolgifiocco viko.jpg [ 347.17 KiB | Osservato 6309 volte ]


Nota tecnica: la drizza, una volta issata la vela sarà molto lunga e sarà difficile riporla consiglio di tagliarla a misura per poterla fissare alla galloccia sul tamburo per ammainare si potrà allugare legandovi una cima qualsiasi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
marco zk ha scritto:
non l' ho mai visto un rullafiocco fatto cosi.
ma non mi stai a prendere in giro vero?


Eccolo, anche si mi anno preceduto con delle risposte abbastanza esaustive. Sicuramente non ho un fissaggio per il tamburo al pulpito, infatti spesso gira su se stesso. Secondo voi puo' bastare una cimetta avvolgifiocco di 5/6 mm?

Un'altra cosa, sabato, per provare a regolarlo ho ammainato la vela e rifatto i passaggi, quando l'ho rimontato mi si avvolgeva al contrario, alla fine la banda Anti UV restava all'interno :oops:

Grazie


Allegati:
Immag026.jpg
Immag026.jpg [ 139.04 KiB | Osservato 6303 volte ]
Immag022.jpg
Immag022.jpg [ 164.79 KiB | Osservato 6303 volte ]

_________________
Lorenzo
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 9:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
ìSicuramente non ho un fissaggio per il tamburo al pulpito, infatti spesso gira su se stesso. Secondo voi puo' bastare una cimetta avvolgifiocco di 5/6 mm?

Grazie


basta stroppino da 2/3 mm con un paio di giri sul pulpito per bloccare il tamburo

la cima avvolgifiocco di serie era del 6 io sono sceso a 5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 9:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:

Un'altra cosa, sabato, per provare a regolarlo ho ammainato la vela e rifatto i passaggi, quando l'ho rimontato mi si avvolgeva al contrario, alla fine la banda Anti UV restava all'interno :oops:

Grazie


Io credo che il Vikaiolo superi un esame prima di comprare la barca :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
l'esame l'ho superato a pieni voti, e per mantenermi prendo 2 pasticche prima dei pasti :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema avvolgifiocco
MessaggioInviato: 08/07/2010, 9:28 
beh allora adesso ci racconti del weekend!! ;)


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it