Io ci provo... ma mica lo so se ci riesco...
ivano ha scritto:
come al solito non ci arrivo
genoa=?
gennaker=?
Il genoa è stato inventato parecchio prima del gennaker e anche prima (credo) delllo spinnaker. Si mura a prua estrema ma non su bompresso: è una vela da venti leggeri che deve poter portare "anche" (!) di bolina; se murato su bompresso, in virata si troverebbe sempre a dover passare oltre lo strallo, e tutti sanno che di bolina la virata dev'esser veloce per non perdere abbrivio.
La sua forma è quella di un fiocco, ma con base più estesa, anche molto oltre l'albero; i 'genoa' da venti leggerissimi per un po' di tempo si sono chiamati drifter.
Il nome 'gennaker' è una crasi (sintesi) tra 'genoa' e 'spinnaker'; la vela è infatti uno spi magro, asimmetrico e murato come il genoa, ma su bompresso come uno spi (che però va su tangone)
ivano ha scritto:
i miei si possono murare solo dal bompresso
e francamente non credo si possa fare in altro modo
visto la loro grandezza
I tuoi cosa? probabilmente hai un gennaker; l'altro... uno spi? o un altro gennaker?
ivano ha scritto:
be in effetti ho un fiocco grande che si mura dallo strallo
ma è una vela rigida che non credo abbia nulla a che fare
con i soliti (genoa?)
I catamarani moderni, e tutti quelli non da crociera 'stracomoda' non armano genoa (che io abbia in mente) ma fiocchi con nessuna ricopertura. Suppongo - ma non sono un esperto - che una vela grande a prua nelle andature strette non farebbe che far ingavonare lo scafo sottovento (cosa che succede comunque anche troppo spesso alle andature larghe...)
Ripeto e ribadisco che non sono un esperto di multiscafi.
Ma tant'è...
