Ciao a tutti.
Sto riprendendo e ottimizzando la povera attrezzatura di coperta che ho trovato sul Micropomo (chi ha seguito la telenovela sa già!), ormai saremo alla quinta (e bella) uscita e mi rendo conto di quanto poco pratica fosse la disposizione delle manovre rinviate in pozzetto e non...
Ho già pensato il nuovo sistema per le volanti e non vedo l'ora che arrivi, visto che impediscono pericolosamente di lascare in modo veloce la randa e su questa barca la randa è davvero molto importante.
Nella stessa zona ho il paterazzo che con vento medio o fresco, nell'allegro bordeggiare in rada uso abbastanza, anche più del previsto vista l'ottima sensibilità della barca.
L'amletico dubbio riguarda la riorganizzazione di quest'ultimo che è singolo, sul lato destro e con bozzelli ormai alla frutta e una scotta troppo grossa e usurata.
Allegato:
20062011310.jpg [ 748.59 KiB | Osservato 4874 volte ]
Che bozzelli mi consigliate fra questi due sistemi che ho a disposizione?
Uno è come il precedente di qualità migliore, e prevede in alto questo bozzello:
Allegato:
25 m Violino + strozz scotta da 8.jpg [ 32.2 KiB | Osservato 4874 volte ]
E sotto quest'altro:
Allegato:
25 mm Violino arr. Scotta da 8.jpg [ 26.24 KiB | Osservato 4874 volte ]
Parancatura 3:1 che con la patta d'oca mi fa un 6:1
L'altro che forse mi attrae un po' di più è questo:
Allegato:
25 mm Doppio arr. + strozz. scotta da 6.jpg [ 23.08 KiB | Osservato 4874 volte ]
accoppiato a questo:
Allegato:
Doppio scotta max 6mm.jpg [ 30.46 KiB | Osservato 4874 volte ]
E' un 4:1 che si trasforma in 8:1.
Entrambi i sistemi sono potenti a sufficienza, nessun problema da quel punto di vista.
Il primo alloggia scotte da 8 al max, il secondo da 6, che è quella che userò io. Non mi piace usare il massimo della scotta prevista per un paranco però il secondo sistema è bello perchè molto compatto, e per entrambi i carichi sono assolutamente alla loro portata.
Per ora ho previsto la regolazione singola su un lato; mi consigliate invece di sdoppiarla?