Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 14:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paura 13, costruisco la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 13/03/2012, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:46
Messaggi: 42
Località: udine
Apro qui un mio sogno che presto comincerà a realizzarsi ( divorzio permettendo) ;)
Ho avuto varie derive ma una fatta con le mie mani mai quindi prevedo nella costruzione
intoppi e scalini tecnici che spero insieme a voi di risolvere .

Il progetto :
la mia esperienza progettuale su barche a remi o meglio kayak marini è discreta mentre quella
su barche a vela si ferma all'uso vero e proprio e allo studio progettuale prettamente teorico
l'unica certezza è che ho ben materializzato e fissato in testa i paletti riguardo dati ,
coefficienti e prestazioni ......... ma chi lo sà se riuscirò almeno ad avvicinarmi?? :lol: :oops:
Tutto nasce da una sfida sul pontile con i laseristi incalliti , una sfida butata là ma poi raccolta al volo
ovviamente con grigliata a seguire ......vincere un paio di regatine rispettando le misure di stazza dello stesso laser .

Tutta questa storia mi ha intrippato per la sfida ma naturalmente sono spinto anche dalla voglia di tornare a bagnarmi le regali terga su una deriva . ;)

tornando allo scafo ho pensato di sfruttare tutto il volume immerso possibile e tutta la lft della barca
con una prua "revers" ,un entrata , una superficie bagnata e un uscita con meno turbolenze possibili calcolando questa zona il più planante possibile rispetto al dislocamento . all'inizio ero tentato di buttami su un tipo di scafo scow tipo i melges (http://youtu.be/p9C6U8CGQKY)ma poi la mia parte esteta mi ha fatto desistere. quindi ho alzato leggermente il rocker
e preferito questa prua .
Per eliminare piu peso possibile ho pensato ad una costruzione senza coperta e con un piano autosvuotante, ho cercato di eliminare anche tutti gli spigoli di coperta arrotondandoli per eliminare turbolenze d'avanzamento . la timoneria ( non ho disegnato ancora ) pensavo al solito castelletto di poppa .
intanto vi mostro Paura13


l'opera viva
Allegato:
PAURA2.jpg
PAURA2.jpg [ 46.18 KiB | Osservato 4792 volte ]


un renderinghino
Allegato:
305500_3668808639064_1240262001_3735304_340221398_n.jpg
305500_3668808639064_1240262001_3735304_340221398_n.jpg [ 12.77 KiB | Osservato 4639 volte ]
Allegato:
PAURA8.jpg
PAURA8.jpg [ 30.48 KiB | Osservato 4792 volte ]




ora sono arrivato al punto di dire basta modifiche allo scafo ( se non alcune imprecisioni da rivedere) e ho impostato la forma della randa , prorpio stasera ho calcolato
ilcentro velico dove piazzare la lama di deriva e il piede d'albero , tutto però con la possibilità di armarlo con eventuale gioco del laser , quindi la vela originale deve essere sostituita mantenedo la centratura ( quando nn la uso io la presterò poi ad un ragazzino del circolo )
questo uno schemino

Allegato:
impianto velico PAURA.jpg
impianto velico PAURA.jpg [ 168.88 KiB | Osservato 4792 volte ]


la costruzione penso di farla mista in vtr e carbonio come pelle esterna con un core di espanso tutto affogato nella epoxy , sempre se riesco a trovare una buona pompa per il vuoto ,che la mia s'e svampata ;) ....ecco in sintesi la mia idea ....forse meglio se la chiamavo UTOPIA!!!! :P


è inteso che se tra voi c'è qualche progettista che mi fà degli appunti benvenga mi farebbe moolto piacere oltre che alleviarmi dall'ansia di sbagliare qualche cosa .

_________________
COSTRUZIONE DELLA MIA DERIVA STEP BY STEP


Ultima modifica di lucidifabio il 02/04/2012, 0:57, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 14/03/2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
complimenti...
le linee della barca sono molto belle..
a vederla direi che le terga si bagneranno, eccome..!!

tanto per curiosita', cosa usi per la progettazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 14/03/2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:46
Messaggi: 42
Località: udine
uso prevalentemente delftship-pro con controllini su orca3d , per la randa sailcut anche se per quest'ultima penso che per il taglio dei ferzi andrò a cercare un velaio

_________________
COSTRUZIONE DELLA MIA DERIVA STEP BY STEP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 14/03/2012, 16:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Pare un IMOCA in miniatura, mi piace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 14/03/2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:46
Messaggi: 42
Località: udine
occhio fino ...anche se gli mancano una decina di metri abbondanti :(

_________________
COSTRUZIONE DELLA MIA DERIVA STEP BY STEP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 14/03/2012, 16:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
lucidifabio ha scritto:
occhio fino ...anche se gli mancano una decina di metri abbondanti :(


Le dimensioni non contano è come lo si usa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 14/03/2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:46
Messaggi: 42
Località: udine
:lol: :lol: già speremo ben

_________________
COSTRUZIONE DELLA MIA DERIVA STEP BY STEP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 15/03/2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 19:56
Messaggi: 892
bella bella mi pare tu sia un pò di più che un umile autocostruttore. :mrgreen:
complimenti davvero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 16/03/2012, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:46
Messaggi: 42
Località: udine
ti piace ....grazie ! speriamo che poi vada anche bene, sennò .....motosega !!! :lol:
si mi piace smanettare , lavorare il legno , diciamo che la nautica è una mia passione ;)
tu taci che hai fatto una barca da leccarsi le orecchie :D

stasera son qui che smadonno per disegnare le riserve di galleggiamento per renderla inaffondabile
che poi riempirò con il foam ..ma è dura distribuire un volume di 70litri in una barchetta cosi piccola e senza coperta .

_________________
COSTRUZIONE DELLA MIA DERIVA STEP BY STEP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paura 13, la mia prossima deriva a vela
MessaggioInviato: 16/03/2012, 3:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/03/2012, 18:46
Messaggi: 42
Località: udine
ecco , ahime periodo un pò incasinato quindi posso dedicargli qualche oretta , (notturna)
ma ho delineato il pagliolino o meglio un piano inclinato verso poppa per svuotare l'acqua che imbarcherà
a secchiate sicuramente ! ovviamente è piu alta della linea di galleggiamento , una cosa che devo pensare bene
è la quota di questo piano da barca sbandata perche si modifica tutto il volume immerso e rischio che l linea di galleggiamento si alzi rispetto al piano e quindi probabile che qualche ettolitro d'acqua ristagni a 1\2 barca . :(

poi ho disegnato l'apertura a prua ( magari farò poi un "coperchio volante")che serve per lavorare meglio specialmente nella fase della laminazione , senza dover infilarsi dentro con la testa e ho lasciato il "trave " che dovrà essere strutturale per sopportare l'albero .

da domani si rifinisce tutto e porto tutto sul cad per intavolare le ordinate per lo scalo , mi piacerebbe farne una in scala solo per capire se riuscirei a farla tutta in un colpo solo senza fare 2 scali coperta \scafo
vabbe ora nanna !!!
Allegato:
paura albe.jpg
paura albe.jpg [ 910.93 KiB | Osservato 4697 volte ]

_________________
COSTRUZIONE DELLA MIA DERIVA STEP BY STEP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it