Di seguito qualche informazione spero utile. Sperimentate con certezza sul Simrad TP22, ma credo che tutti i piloti abbiano tali features.
Billy Budd ha scritto:
Ho lo stesso pilota e a motore è una gran cosa ma a vela… Alla fine preferisco timonare io.
Anche quando le vele sono ben regolate e la barca è equilibrata, sopra i 10 nodi, dopo un po’ comincia a correggere troppo bruscamente la rotta, orzando e poggiando in continuazione, soprattutto di bolina, fino a che perde il controllo. Con onda la situazione peggiora. Anche in virata, l’angolo che riesce a dare alla barra non consente di portare a termine la virata velocemente, con vento e onda (anche poca) spesso fa si che la barca si pianti controvento. C’è da dire che sul lago il vento è quasi sempre rafficato e instabile come direzione, quindi il timoniere deve impegnarsi di più…
Indubbiamente, con vento superiore ai 10 nodi, il pilotaggio elettrico diventa piu' difficile, pero' sarebbe importante la messa a punto in termini di taratura agendo sulla
regolazione del guadagno e dell'
angolo di non intervento. Facendo un po' di tentativi di regolazione di questi due parametri in genere si riesce ad avere un comportamento accettabile (cercando di sistemare anche le vele in modo che la barca sia piu' equilibrata possibile).
Billy Budd ha scritto:
Occhio poi che quando comincia a lavorare a vuoto (tipo barra tutta sottovento quando non riesce a virare) corre il rischio di surriscaldarsi o peggio bruciarsi.

Il TP22 quando non riesce a portare a compimento l'azione definita (es fine corsa del braccio), genera un segnale di allarme (tipo il bip bip dei sensori di parcheggio delle auto) e poi fa ruotare il terminale in modo da liberare la barra, quindi non si surriscalda (ovviamente a quel punto e' importante riprendere la barra il prima possibile).
Comunque, effettivamente, durante la navigazione a vela, la vera utilita' (soprattutto se si e' in solitario) si ha per potersi allontanare, solo temporaneamente dalla barra (per regolazioni, terzaroli, bere, mangiare etc) quindi per poco tempo.
BV