Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 6:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 17/09/2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Il sistema proposto da fidi potrebbe essere buono, ma chi fa i fori per i golfari per prova? :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 17/09/2010, 11:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Il sistema proposto da fidi potrebbe essere buono, ma chi fa i fori per i golfari per prova? :D



quanti problemi, i fori li faccio io.

chi ci mette la barca? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 17/09/2010, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 18:02
Messaggi: 3741
Sistema SUN2000, mandato un'ottantina di volte, penso che sia il sistema più semplice ed economico:


Allegati:
Immagine 10 - manuale.jpg
Immagine 10 - manuale.jpg [ 335.64 KiB | Osservato 2772 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 17/09/2010, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Non ho capito una mazza.... :(

puoi spiegare meglio a parole?

Grazie

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 17/09/2010, 22:07 
Francesco, scusa ma non riesco a capire bene nemmeno io. Ad ogni modo non credo sia costoso il metodo che sto pensando.
Per ora non mi sono deciso solo per non bucare millepiedi ma d'altra parte se si installa un bompresso...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 21/09/2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ho fatto una prova con i "Baby Stay" (si scrive cosi?) come dice Fidi, il sistema sembra che funzioni.
Allora per la prova mi sono agganciato sull'albero all'attacco del boma con un grillo e due gasse una a dritta e 1 a sinistra, sulla barca mi sono agganciato, a dritta, all'anello in fondo al candeliere, e a sinistra non avendo l'anello ho messo un grillo bloccato con una fascetta. Cazzato le due cime (abbastanza sottili) con l'albero giù al momento che ho issato il tutto, per mezzo del paranco della randa, le due cime sono andate un po' più in tensione, il che ha permesso che con l'albero a 45° non dondolasse troppo lateralmente (ho iniziato anche a far ondeggiare la barca sul carrello per simulare il movimento in acqua).

Se riesco stasera faccio delle foto.

P.S.
- Dubbio, si riesce a smontare il candeliere di sinistra? (se si vorrei farci un anello anche lì saldando e poi lucidando di nuovo)
- Per agganciarmi all'albero, due cavallotti come quelli sopra nella foto secondo voi possono reggere, non è che indebolisco l'albero facendoci dei fori? Avevo anche intenzione di forare per mettere uno strozzascotte. Che ne dite?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 21/09/2010, 22:30 
Grande Lorenzo. Io credo che due ponticelli non possano indebolire l'albero. Mi infastidiscono di più i buchi in coperta per i golfari a cui avevo pensato, ma se dici che la tua prova ha funzionato ugualmente, tanto meglio.
Inizialmente pensavo ad un'installazione dei ponticelli più elevata rispetto all'attacco del boma.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 22/09/2010, 7:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Bravo Lorenzo, sei passato dalle domande alle proposte!
Un +
:o :D :lol:

In generale, meno si fora meglio è. Inoltre ricordiamoci di usare materiali compatibili: rvetti di alluminio meglio che viti in acciaio, e isolare i ponticelli con gomma o sicaflex.
La butto lì: fondamentali sono due saldi attacchi laterali sullo scafo, allineati il più possibile col piede d'albero (se non sono troppo acquartierate vanno benissimo le lande delle sartie).
Per l'attacco in alto - più alto è meglio - proverei anche con due doppini a cavallo delle crocette, incrociati (niente fori): il doppino che parte da dritta in coperta passa sopra la crocetta di sinistra, abbraccia l'albero e torna al suo attacco di partenza; viceversa per l'altro. Credo funzioni per issare, certo non per disalberare in acqua, ma a secco magari sì.
Quello che non c'è non si rompe.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 22/09/2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Fidi75 ha scritto:
pensavo ad un'installazione dei ponticelli più elevata rispetto all'attacco del boma.


Infatti, mi sono agganciato all'attacco del boma per fare una prova e non forare niente, visto che funziona, posso organizzarmi meglio.

Tramp ha scritto:
Credo funzioni per issare, certo non per disalberare in acqua, ma a secco magari sì.


Perchè dici questo? Non ho ben capito cosa intendi e in base a quale criterio.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sistema per issare l'albero
MessaggioInviato: 22/09/2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Fidi75 ha scritto:
pensavo ad un'installazione dei ponticelli più elevata rispetto all'attacco del boma.


Infatti, mi sono agganciato all'attacco del boma per fare una prova e non forare niente, visto che funziona, posso organizzarmi meglio.

Tramp ha scritto:
Credo funzioni per issare, certo non per disalberare in acqua, ma a secco magari sì.


Perchè dici questo? Non ho ben capito cosa intendi e in base a quale criterio.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it