il pilota è troppo utile,come il gps,la centralina vento, il vhf,l'ecoscandaglio,la connessione,
programmi di navigazione,programmi meteo,notebook
e tutto quello che può aiutare la navigazione,perchè poi dovrei farne a meno?
il problema se mai è la grana
secondo mè come detto in vecchia data e naturalmente preso pel culo e di conseguenza insisto
non è conveniente comprare dei pezzi unici che non si collegano fra loro
insomma se io compro un pilota automatico che si collega al gps che si collega al programma
del notebook che si collega al meteo del vhf che è predisposto a dare l'allarme su un basso fondale e un allarme perchè il vento gira di 10° non è forse meglio o ancora meglio che comanda
il pilota a navigare a 40°?
adesso stà tutto nello studiare un sistema che non ci costi una barca

di soldi
pero se conosci il sistema
sai che devi comprare quel pilota quel gps ecc.
perciò secondo me si dovrebbe fare uno sforzo e studiare un sistema comleto di navigazione
o copiarlo che probabilmente è l'unico sistema per non spendere mostuosita