margutte ha scritto:
come riempi le casse di zavorra?
hai altre foto della costruzione?
peso?
hai fatto anche la vela?

..............come?
come riempi le casse di zavorra?
sul fondo c'è un tappo a vite. Per accedere a questo tappo si apre un portello di ispezione a vite diametro circa 10-12 cm che è posto sulla "faccia "superiore della cassa di zavorra. questo portello è posto poco sopra alla linea di galleggiamento così non vai a fondo se ti distrai finchè stai caricando l'acqua. Quando hai finito chiudi il tappo sul fondo e poi il portello di ispezione.
Ti confesso che non l'ho mai usato, ma l'ho messo su tutte e tre le barche che ho fatto. O prima o poi lo proverò.
Peso: penso sui 45-60 kg
Foto: non ne ho molte del processo di costruzione, ma posso farle se ti interessa, te ne posso fare e se vuoi ti regalo lo scafo che è in garage e non ho in programma di usare. Non è in condizioni meravigliose dopo due tre anni di stress di tutti i generi, ma quando l'ho dismesso funzionava ancora tutto.
vela: per prima ho usato la vela del dinghy che avevo ed ho in casa. Poi ho fatto una vela in casa (più che altro per capire come di devono fare ) e ne ho fatto 3 versioni (sempre con lo stesso tessuto riducendo via via la dimensione )di cui due erano cervellotiche e ed hanno dato un risultato francamente deludente. ed una quella che si vede sotto è una figata super: facilissima da fare in casa funzionava benissimo anche se era un po' troppo grassa. Si può modificare la forma con una semplice forbice ed una macchina da cucire. La stessa vela l'ho usata anche sul Dejà Vu come randa di maestra e si è comportata bene. Mi è anche servita a fare altri esperimenti (finestra verticale posizionata al 60% della corda della vela) Alla fine ho deciso di farla fare uguale ma tagliata da una velaia professionista. L'ultima versione va un po' meglio, ma la differenza sta solo in un paio di gradi di bolina più stretta rispetto a quella fatta in casa e cucita gratis da una signora che fa tende per la casa.
Se ti interessa ti spiego facilmente il metodo per costruirla.