Marinai di Terraferma
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/

legno di iroko e legno di teak
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=17&t=6407
Pagina 2 di 2

Autore:  gianduia70 [ 12/08/2016, 9:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: legno di iroko e legno di teak

se hai 12 mm di spessore x arrivare a filo non facevi prima con un pannello da 10 rivestito ?
le microsfere di vetro sono di vetro gli altri tipi microsfere bianche oppure fenoliche sono plastica da qui la differenza sulla densità e durezza
i cordoli come gli stucchi in genere non sono affatto difficili da esguire ma è imperativo ottenere il composto della giusta "durezza" se come dici li trovi ostici è perchè devi stendere qualcosa ditroppo "duro" indice che hai esagerato con uno dei 2 componenti io prediligo innanzitutto lavorare un quntitativo modesto diresina x volta 100 /150 gr max al quale aggiungo gradatamente le microsfere bianche fino ad ottenere la consistenza di uno yogurt poi passo alla silice per fare in modo che il composto resti attaccato allo stecco x miscelare (non cola) e che abbia la consistenza di un formaggino .
x dare forma al cordolo si usa una spatola dalla punta arrotondata del raggio che vogliamo ottenere , una volta steso il tutto si mette la famosa striscia di peel ply e con un pennellino (tipo quelli usa e getta) si passa delicatamente sopra per lisciare ulteriormente e farlo ben aderire , una volta catalizzato il tutto si strappa via e il gioco è fatto se proprio ci fossero sbavature sarà facile carteggiarle

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/