ivano ha scritto:
non sò proprio come spiegartelo...
Che non sai più dove arrampicarti? L'ho capito benissimo
ivano ha scritto:
...
su barche veloci che superano la velocità dell'aria,difatti è adottato sui catamarani
formula 18...
Anche sui laser il mostravento (che non è l'anemometro) è montato davanti all'albero, ma perché non si può fare altrimenti non perché è il posto migliore. Proprio perché superano la velocità del vento è fondamentale avere un rilevamento lontano da rifiuti e attriti orografici. L'ho già scritto, ma chiaramente tu non leggi
ivano ha scritto:
...
anche qui anche se solo per un momento puoi farti un'idea
https://www.youtube.com/watch?v=tPHYDcB1p4M...
Esattamente! Quell'anemometro è montato a 3 metri di altezza e su una barca, unica nel suo genere, con due alberi ben lontani dallo strumento.
Direi che è una delle poche eccezioni in cui questo può valere.
ivano ha scritto:
...
(qui loro veramente voglio dimostrare quanto possono stringere)
...
I catamarani stringono come tutte le altre barche a vela, solo che l'apparente è dominante quindi in assoluto stringono meno. Te l'ho già spiegato, ma non leggi
ivano ha scritto:
...
isomma solo se ce l'hai davanti puoi arrivare al limite del rifiuto è più facile dal vero
che scriverlo pensavo che fosse una cosa conosciuta da tutti o probabilmente lo sai
e fai lo gnorri

Anche io credevo sapessi che il vento è condizionato dall'attrito delle onde e dal loro movimento, ma pare che tu non voglia credere alla fisica.
