margutte ha scritto:
Paddy ha scritto:
Secondo me ci vogliono dei tamponi di gomma fra il motore e lo scafo.
Posto che io l'avevo detto che quel motore e' fantastico, ma fa il rumore di una motozappa che a manetta vibra al punto da stordirti la mano...
Anche secondo me ci vogliono dei tamponi in gomma... almeno quattro (due per fissaggio)
piu' due per le orecchie di ognuno presente in barca (

)
margutte ha scritto:
ho messo un isolante in gomma, solo un foglio, forse dovrei metterne di più, ma secondo me il rumore più che le vibrazioni è dato dalla cassa armonica del quadrato.
si, ma qualcuno gli deve trasferire il suono a questa cassa armonica....
Un foglio solo non basta di sicuro.... i morsetti di fissaggio del motore hanno sempre due lati (e anche i perni di fissaggio)...
Le vibrazioni passano dal "lato" non gommato, bypassando il blocco gommato.
Allegato:
silent-block.jpg [ 27.14 KiB | Osservato 3548 volte ]
mettendo i due lati le vibrazioni trasferite vengono attenuate.
Allegato:
silent-block.jpg [ 23.54 KiB | Osservato 3548 volte ]
La stessa cosa vale per i bulloni.... sia la testa che il dado vanno "gommati"...
E' sufficiente un solo lato nel caso di fissaggio tipo silent block in cui il blocco di gomma e' "passante"... e non ci sono altre connessioni rigide tra le due parti che bypassino il blocco.
Per inciso, non farei la soluzione con i lati gommati sul morsetto, la considero pericolosa perche' il morsetto potrebbe scivolare fuori con le vibrazioni essendoci le gommine dai due lati... oppure dovrebbe essere stretto al punto da togliere l'elasticita' alla gomma.. e siamo punto a capo.
Preferirei agire sull'eventuale fissaggio della staffa.. (a meno che non sia rigidamente costruita assieme al pozzetto)