Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 20:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stacca batteria
MessaggioInviato: 04/09/2012, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Guardando il catalogo osculati ho visto che ci sono diversi tipi di stacca batteria che si differianziano per lo più un base all'amperaggio;
premettendo che non capisco gran che di corrente elettrica, non vi stupirà che mi sento un po preoccupato nell'aver assegnato questo compito ad un semplice interruttore a levetta on/off piazzato fra i vari che ho installato su un pannellino autocostruito allo scopo di accendere e spegnere le varie luci, l'inverter ed il rubinetto del lavello (oltre che dare una sorta di sezionamento dell'impianto).

Chi mi sa illuminare?

guru mi sa che questa è arte tua ;)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacca batteria
MessaggioInviato: 04/09/2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
ed ancora:

come faccio a sapere il tipo di fusibile che devo intallare per ogni carico?

quali carichi vanno protetti con i fusibili?

come faccio a sapere che fusibile (del tipo in vetro) è installato a monte dell'inverter se sulle sue fasce non riesco a leggere niente?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacca batteria
MessaggioInviato: 05/09/2012, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
io ti posso solo dire quello che so ;)
Ti consiglio come fusibili quelli delle macchine, che sono più reperibili, meno fragili e non quelli di vetro.

Passo la parolo agli esperti in materia

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacca batteria
MessaggioInviato: 05/09/2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
epar ha scritto:
mi sento un po preoccupato nell'aver assegnato questo compito ad un semplice interruttore a levetta on/off piazzato fra i vari che ho installato su un pannellino autocostruito allo scopo di accendere e spegnere le varie luci, l'inverter ed il rubinetto del lavello


e fai bene a preoccuparti...
gli interruttori a levetta sono progettati per correnti basse, se sei fortunato e hai preso i modelli "robusti" tengono 6A, ma la norma sono molti meno.. 2-3A o meno, corrispondenti a carichi di max 36W..
Almeno lo stacca batteria prendilo che tenga una corrente rilevante.. 100A o piu'...

per quel che riguarda il fusibile da installare per ogni carico, considera l'assorbimento max del carico (W) e dividilo per 12V e avrai la corrente assorbita, tienti un margine di 1,5 - 2 volte almeno per il fusibile e va bene ( il fusibile deve proteggere da cortocircuiti, quindi correnti estremamente piu' alte del normale).

ES: luci di via: 3x10W= 30W => 2,5A di corrente assorbita => fusibile da 5A

Consiglio i fusibili tipo quelli della macchina.. sono + reperibili e di rating corretto... trovare fusibili in vetro da piu' di 10A e' difficile..

Per il fusibile dell'inverter e' la stessa cosa.. solo che li sei sulla parte a 220V e quindi dovrai dividere la potenza per 220V. Qui il margine potra' essere maggiore perche' c'e' di mezzo la fase e i carichi induttivi... (lasciamo perdere)
probabilmente sara' del tipo ritardato perche' l'inverter ha assorbimenti impulsivi..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it