Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 18:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 25/07/2012, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Non che fosse proprio un evento da farci un 'postapposta', ma la soddisfazione è stata tanta. Li ho foderati da solo (chi aveva promesso di aiutarmi, alla vista delle forme dei cuscini, se l'è data a gambe), ho sbagliato da solo e ho speso pochissimo. A differenza del taglio della gommapiuma ad alta densità, che ho preferito delegare ad un sedicente professionista: carissimi, e forse alla fine li avrei fatti meglio io...
Stoffa e filo in saldo allo spaccio della Miroglio, punto interno a zig zag con macchina da cucire di un offerta del lidl, in cantina da anni, sistema di inserimento del cuscino con tasca, senza cerniera lampo e senza velcro, che non me la sono sentita. Decisamente facile, veloce, e più meno il risultato che mi aspettavo.
Vediamo quanto durano...


Allegati:
foto1.jpg
foto1.jpg [ 78.94 KiB | Osservato 6334 volte ]
foto2.jpg
foto2.jpg [ 76.21 KiB | Osservato 6334 volte ]

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 26/07/2012, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ma bravo!!! Sono venuti perfetti!!!

Ps: hai la torcia da campeggio uguale alla mia ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 26/07/2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
non che si possa dire molto da una foto ............... ma mi sembra un risultato + che soddisfacente

Non è che ti vorresti cimentare nella manifattura dei cuscini x il mio viko? :lol: :lol:

scherzo

cmq sono + che d'accordo: a sbagliare siamo bravi anche da soli e cmq è sempre una cosa che hai fatto da te e x tanto, è sempre bella ed in ogni caso sicuramente la + economica ;)

Io mi sono cucito, con una macchina da pochi euri, le tendine x i finestrini ed un cagnaro.
Le prime mi piacciono molto (anche xchè dal lato del vetro ho applicato del ritaglio di un parasole x auto che aiuta molto a tenere fresco l'interno).
Il cagnaro, invece, è cucito una vera schifezza, xò con il velcro aggiungo e tolgo altri 4 pezzi, dalla copertura centrale, fino a chiudere quasi del tutto il pozzetto x una maggiore protezione dal sole, vento, umidità, occhi indiscreti, etc, etc.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 26/07/2012, 23:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Un Viko con i cuscini da rifare? I miei con 7 anni e mille notti sono ancora in ottimo stato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
Un Viko con i cuscini da rifare? I miei con 7 anni e mille notti sono ancora in ottimo stato.



no no :o quelli interni sono + che ottimi

mi balenava l'idea di stare + comodo sulle sedute del pozzetto ;)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 27/07/2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Limo ha scritto:
...hai la torcia da campeggio uguale alla mia ;)

Ti trovi bene? La mia è quella col neon, quella a led immagino abbia una durata maggiore della carica, però è 10 lumen in meno, e costa parecchio di più. L'amico del decathlon mi ha un po' fregato assicurandomi che avrei potuto accenderla anche durante la carica, invece non è così...
epar ha scritto:
...mi balenava l'idea di stare + comodo sulle sedute del pozzetto ;)

Temo però che per il pozzetto serva una stoffa decisamente più spessa di quella che ho usato io, e di conseguenza anche un filo più spesso. La macchina da cucire da pochi euro non ce la fa. La tipa dello spaccio mi ha detto che si può ovviare al problema mettendo un filo più sottile nella spoletta e più spesso sopra, o viceversa, non ricordo. Ho rimosso perchè tutti gli altri mi hanno detto invece che è una boiata...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Daino ha scritto:
epar ha scritto:
...mi balenava l'idea di stare + comodo sulle sedute del pozzetto ;)

Temo però che per il pozzetto serva una stoffa decisamente più spessa di quella che ho usato io, e di conseguenza anche un filo più spesso. La macchina da cucire da pochi euro non ce la fa. La tipa dello spaccio mi ha detto che si può ovviare al problema mettendo un filo più sottile nella spoletta e più spesso sopra, o viceversa, non ricordo. Ho rimosso perchè tutti gli altri mi hanno detto invece che è una boiata...

un cuscino di un vecchio divano aperto in due a modi panino con un taglierino a lama grossa , portato a misura nello stesso modo ed una vecchia tenda da esterni .... cucita con una vecchia Singer a mano


Allegati:
FILE0230.JPG
FILE0230.JPG [ 1.43 MiB | Osservato 6257 volte ]

_________________
Diego
Skype : diego3c
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
E dagliela con quel tendalino, BASTAA!!!
L'ho cercato dappertutto, si chiama coleman fidji, ma ne so più io della coleman, al telefono dice che non esiste. Per caso sai le misure d'ingombro a terra? E' la soluzione per tendalino che mi piace di più, ma quelli che ho trovato sono troppo grossi, temo non ci stiano.
INVIDIA!!!!
P.s. Lo vendi?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 28/07/2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
auguri di tanti bei riposini sul drugo!

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I cuscini del drugo
MessaggioInviato: 31/07/2012, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Daino ha scritto:
Limo ha scritto:
...hai la torcia da campeggio uguale alla mia ;)

Ti trovi bene? La mia è quella col neon, quella a led immagino abbia una durata maggiore della carica, però è 10 lumen in meno, e costa parecchio di più. L'amico del decathlon mi ha un po' fregato assicurandomi che avrei potuto accenderla anche durante la carica, invece non è così...


....certo che mi trovo bene!!! Sono 3 anni che la uso senza problemi....la lucina gialla è ideale per la notte per vedere un minimo in barca, la bianca con meno potenza per cenare o per stare in pozzetto....la più forte mai usata :(
Hai ragione, attaccata alla corrente o si ricarica o altrimenti ha funzione di luce emergenza....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it