Allego, due nuovi filmati. Volevo avvisarvi che non c'è nessun obbligo di guardarli, sono molto lunghi, tagliati da "colossal" fatti in maniera apro gli occhi la mattina e accendo la telecamera. Prometto di non creare nessuna polemica supplementare per la promozione. Boltenhagen ha avuto il picco di share, forse merito un Oscar. Kapitan Bolinski è uno yacht storico in legno classe Draco da cantiere che faceva anche le Carina di Fabrizio. Il tragitto di navigazione da Havre, Cherbourg, Saint Malo e da lì un unico tratto fino al Belgio . Il film mostra come è tranquillo il mare del Nord, quando si ha un pò di c..di trovare le condizioni giuste. Ho speso pocchissimo presso questa società 400 € c.a. compreso trasporto in Francia e ritorno a Stettino. Si impara molto a stare nel gruppo. Il capitano è fisso, dorme due ore alla volta, controlla la situazione e dorme. Sta li per sei mesi. Secondo film completa la storia di navigazione su un veliero ( Canale di Kiel). Anche li niente lusso o costi esagerati. Turni non di due ma di cinque persone, cabine alte spaziose, miglior comfort, si vomita di meno. Sembra di essere in crociera,ci si puo concentrare sugli altri aspetti della navigazione come carteggio, organizzazione di cambusa, contatti interpersonali. Ogni tanto ci chiamavano sul pennone. Con Glowacki abbiamo navigato da Stettino a Kiel, Holtenau poi sull' isola di Helgoland sul mare del Nord . L'ultima tratta è stata fino a Thyboron in Danimarca. Totale 498 miglia tra cui il passaggio del canale tra il Baltico e il mare del Nord. Credo che l'unica cosa che ti puo far diventare legato con il mare o la navigazione in generale è una lunga permanenza in barca. Cominci a capire la vita a bordo dopo il secondo giorno di permanenza e quando hai davanti altri lunghi giorni senza la possibilità di sbarcare.
Ultima modifica di pogoria il 20/06/2010, 22:48, modificato 2 volte in totale.
Grazie Marek, visti entrambi, di fila e, per me che sono bloccato in casa con cosimo con la febbre a 38.7 causa una tonsillite questi video hanno dato la possibilità di vedere un po' di mare. Posti molto belli e mi è sembrata tutta gente innamorata "naturalmente" del mare, senza tante sovrastrutture mentali. Fantastica la campanella con l'inclinometro!! Grazie ancora...anche così, da casa, si può navigare!! Giovanni
P.S. parlaci della barca che vorresti costruire e se ce l'hai, please, foto o piani !!!
_________________ "Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"
Auguroni per Cosimo. Ho delle foto di una barca in fiera ma gli interni saranno diversi, non so ancora come saranno. Gli interni verranno fatti da un mio amico, lui ritiene che le interferenze degli armatori creano solo confusione. Di sicuro avrò la chiglia, cabina di prua separata e un posto per l' entrobordo. Devo decidere se montare un motore, in fondo non mi serve a niente e ha un peso non indiferente. Fra qualche giorno andrò in cantiere e deciderò.La scelta più difficile è stata la decisione sul colore della striscia lungo il bordo per cui abbiamo scambiato ben 4 mail. La mia scelta dovrebbe essere un Maxus 24, ma siamo ancora in attesa della versione con la chiglia, per me l'importante è avere la chiglia in quell inferno di Riva.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati