Ciao!
provo a rispondere io e vediamo cosa ne viene fuori.....
Allora: innanzitutto la legge di OHM: P=V*I (la potenza che esprimiamo in watt e' data dal prodotto tra la differenza di potenziale che esprimiamo in volts per l'intensita' di corrente che esprimiamo in ampere).
I volts li conosciamo e sono 24. Gli Ampere no, ma siccome i motori montati su un trapano cinese non saranno delle bestie (probabilmente il solito Mabuchi), direi che possiamo considerare di viaggiare intorno ai 10 ampere di consumo in fase di lavoro. Totale 240 watt.
Gli ampere pero' sono variabili in funzione del carico: infatti, quando faro' girare il trapano a vuoto di ampere me ne consumera' nemmeno uno, quando invece lo usero' per forare del calcestruzzo ne consumero' anche 20; quando infine andro' ad usare il trapano come avvitatore, man mano che avvito il filetto sforza sempre piu', fino a che saro' arrivato alla fine e addirittura il mandrino si fermera'; a questo punto il mio consumo di ampere (al bloccaggio) sara' altissimo ovvero di decinaia di ampere.
Questo panegirico serve solo per arrivare al mio consiglio: io cambierei le batterie. Perche' mi domanderai?
Innanzitutto perche' un alimentatore da 24v a 20 ampere e' capace di costare cento euri, poi perche' la sezione dei cavi per non avere cadute di tensione tra il trasformatore e il trapano deve essere importante, ancora perche' il bello di un trapanino del genere e' il fatto che sia cordless, e infine perche' anche con 20A di alimentatore non si risolverebbe il problema quando il trapano ne dovesse richiedere di piu'; al contrario una batteria (BUONA, non le stilo) anche solo da 1 ampere/ora (1000mAh) e' capace di erogare anche 40 o 50 ampere, avendo durata di carica ovviamente di un quarantesimo di ora o di un cinquantesimo di ora a quegli assorbimenti.
Il caricabatterie fornito NON e' una strada percorribile, dato l'amperaggio bassissimo direi di 1A o anche meno (infatti ci vogliono diverse ore affinche' questo riesca a caricare le batterie)
Alla fine, direi che facciamo prima ad insegnarti a saldare le batterie a distanza attraverso il forum con un metodo a prova di principiante. Pero' per prima cosa, dovresti mandarci una foto di uno dei sei elementi da unire assieme.
Non ti preoccupare per il costo dell'attrezzatura per saldare se non la dovessi possedere, perche' e' ininfluente.
Cerca invece di capire bene quanto costano gli elementi che tu hai detto essere reperibili in commercio da sostituire, tenendo presente che questi molto probabilmente avranno una durata nel tempo molto maggiore agli originali cinesi.
Miiiiii quanto ho scrittooooo.
P.s.: puoi anche spedirmi gli elementi, te li saldo e te li rimando
