Oggi finalmente ho alberato (a casa) Millepiedi. Considerato che dovevo fissare sartie, slegare tutte le cime e mettere in chiaro le manovre per distinguere le varie drizze e manovre... non ci ho messo molto...
Fissando subito le sartie alte e basse ("lascate") l'albero si solleva facilmente e rimane in posizione. Tenendo in tensione lo strallo di prua si può facilmente concludere la manovra in completa autonomia (per quest'ultima operazione però non mi sono fidato e ho fatto fissare lo strallo da mio suocero mentre controllavo che l'albero restasse in posizione. Sono convinto però che si possa fare da soli).
2 banali dubbi mi hanno messo un po' in difficoltà

: il paterazzo (dovrò verificare come fissare la parte tessile) e quale nodo fare per l'unica scotta del genoa a disposizione
L'attrezzatura di coperta mi sembra di qualità superiore rispetto a quella montata su Epicurien (non la conosco ma winch, bozzelli e sistema di scotta di randa sono della Lewmar, vi dice qualcosa?)
Ho finito infine di montare il pilota con l'ultima modifica che ho dovuto approntare: piastra d'acciaio piegata in morsa per raggiungere la quota esatta del pistone del pilota. L'ho fissata con 2 viti passanti nella barra timone (da 8mm di diametro). Il perno che entra nella barra del pilota l'ho filettato e avvitato con dado alla piastra... insomma... dovrebbe funzionare!
Credo proprio che quest'anno varerò da scivolo...
BV
Fidi75
Ps. Se qualche buona anima ha suggerimenti per paterazzo e scotta...