diciamo che il punto debole della formula è che non considera il ...baricentro della barca... ossia , la formula considera solo il dislocamento , ma non ...dove cade il baricentro . insomma, se in una barca , la zavorra fosse sulla tuga , per la formula , sarebbe indifferente , ma in pratica , no per quel che riguarda il peso dell'equipaggio ...beh , se nella formula aggiungi il peso equipaggio , vedrai che cambia poco ... cioè , se aumenti il dislocamento lasciando invariati gl'altri parametri , si , qualcosa migliora , ma ...non tantissimo . e in effetti la barca aumenterà solo la rigidità alla tela , ma una volta stesa , non è che cambia tantissimo . il parametro larghezza al galleggiamento , è invece il parametro fondamentale .... in pratica , un galleggiamento stretto significherà per forza di cose una carena profonda per cui , a parità di dislocamento , una maggiore leva della zavorra . ovviamente , parliamo di scafi progettati in maniera convenzionale .
|