Grazie delle risposte.
Si, questa si vede dalla
seconda foto che ha la deriva fissa, e si direbbe la fin keel non la versione wing.
Almeno spero che non sia la wing.. Confrontandola con le foto presenti su
http://www.beneteau235.com/keel.htm sembra che il terminale della chiglia sia un pochino ellittica.
Le uniche invece con la chiglia pivotante tipo F211 le ho trovate in Portogallo.. IMHO troppo lontane per il trasporto, e cmq ho letto, e mi è stato anche confermato da un armatore sul gruppo FB dedicato all'imbarcazione, che quel tipo di chiglia ne rappresenta proprio il "tasto dolente".
Cito quella risposta:
Cita:
ho una chigli pivotante. per il Lago di Costanza è ottimo perche posso arrivare fino in acqua non tanto profondo (bastano 70cm) e cosi trovo sempre un posto.
ho gia fatto l’ esperienza che la chigli si muove abbastanza forte in direzione laterale quando ci sono tante onde e tanto vento. poi ogni tanto mi chiedo se tiene! fin ora ha tenuto sempre.
Peccato, ma cmq se l'avessi trovata più vicino avrei probabilmente optato lo stesso per la pivotante, per un minor peso in caso di trasporto dovuto al tipo di invaso. (Per ipotetici trasporti futuri, la mia macchina ha un carico utile di 2200 kg)
La richiesta è di 7.9k, considerando un po' di trattativa.. direi buono, no?
Cita:
Se ti interessa posso girarti in privato il nome di un mio amico che si occupa di trasporti e ha anche una grandissima esperienza come velista (intendo più di 60 anni), non è un perito, ma se vi accordaste per il trasporto sono convinto gli darebbe anche un'occhiata prima di caricarla.
Grazie Paddy, si mi interessa
