Ciao ragazzi
La domanda nasce da questo:
Dopo una vacanza in barca a vela questa estate (e varie esperienze più brevi precedenti),
mia moglie è d'accordo all'acquisto di una barchetta carrellabile.
Budget 5000 euro.
Siamo una famiglia con 2 figli (14 e 12 anni) le mie esigenze sarebbero:
- uscita giornaliera (80% dell'uso magari a volte solo in 2)
- uscita weekend (19% dell'uso)
- crociera costiera (magari! ma realisticamente 1% dell'uso quando i figli andranno in vacanza per conto loro)
Ho una VW Touran con il gancio traino... sì una di quelle inquinanti incriminate

Ora, siccome non vorrei sbagliare l'acquisto, sto pensando a dove tenerla, come metterla in acqua...
E naturalmente i costi relativi... Ovviamente la soluzione più comoda sarebbe una darsena,
la soluzione più estrema sarebbe partire da Padova ogni volta con il carrello.
Esistono soluzioni più economiche di una darsena ma che non costringano a passare tutto il tempo ad armare
e disarmare la barca?
Io sono di Padova, quelli di voi che vivono da queste parti come si sono organizzati e che barche hanno?
A me piace come barca il micropomo ma credo che in questo caso potrei pensare si svernare su carrello a Padova
e poi tenerla da qualche parte per i mesi che la voglio utilizzare ma anche in questo caso per alare serve una gru
quindi una darsena.
Altre barche più leggere tipo Alpa 550, R18 permettono di metterle in acqua da uno scivolo quindi l'operazione
costerebbe meno.
Ringrazio chiunque mi possa dare un consiglio.
Davide