MartiniEffect ha scritto:
Io mi sto informando molto in questo periodo perchè vorrei comprare un natante usato prima della prossima stagione e essendo a un tiro di schioppo dalla Croazia il problema me lo sono ben posto.
Non sono convinto che i natanti siano esclusi da tutto questo, anzi (che a memoria mi par di ricordare che siano una cosa tutta italiana fra l'altro)..
Prendendolo molto con le pinze perchè immagino ci abbiano costruito un business sopra mi sorge il dubbio che ogni porto fa un po' come gli pare e che a sud siano più fiscali.
http://www.agenzia-albatros.it/agenzia_ ... a.....htmlPoi leggendo bene questo pdf capisco che il problema non si pone ssolo per i natanti immessi nel mercato prima del 01/07/2005 (ovvero 8 anni prima dell'entrata della Croazia in UE)..
http://www.assonautica.an.it/verbali/im ... _2-tal.pdfFra l'altro per un natante più piccolo di 7,5 metri senza prova che sia stata pagata l'iva mi par di capire che non si riesca ad ottenere neanche il T2L perchè serve o la prova del pagamento oppure un estratto del RID.
Quindi se si tratta di un natante più lungo di 7,5 metri e immatricolato prima del 2008 non ci sono problemi (perchè all'epoca in italia era considerato imbarcazione ed era registrato), altrimenti non saprei.
Infatti non è che il problema non esista, semplicemente non è quella grana che viene paventata. Tutto si riduce ad una "constatazione di logicità" come sempre avviene quando la burocrazia tenta di colpire determinate categorie, ma nei fatti legifera dovendo includere una porzione ben più ampia.
Così un Micropomo di 30 anni dovrà in teoria dimostrare di aver evaso l'iva comunitaria, ma nella realtà nessuno gli chiederà mai giustificazione. Mentre un gommone di 9 metri con tre motori da 300 hp, pur anch'esso non immatricolato e quindi scevro da teorici controlli verrà ritenuto "sospetto" e controllato.
L'obiettivo primario, ma questo accadeva anche prima dell'ingresso della Croazia in Europa, non è verificare se si è pagata l'IVA, ma controllare dove questi "natanti" stazionano per gli 11 mesi rimanenti. Troppo spesso infatti vengono rimessati senza alcuna registrazione in porti a secco in Croazia.