Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 31/07/2015, 9:48 
http://www.yachtsaildesign.com/navigare ... mento-t2l/


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 25/08/2015, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: 19/09/2014, 9:48
Messaggi: 421
a me già dal 2014 a Novigrad non hanno fatto problemi.
Si limitano a rinnovare il permesso dell'anno prima senza fare domande.
quest'anno poi non danno più la vignetta da esporre, solo il permesso di navigazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 25/08/2015, 11:47 
anche margutte è d'accordo con te
adesso aspetto il bel tempo,penso di fare un salto veloce a pola
così confermerò anch'io


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 25/08/2015, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
ne avevamo parlato qui:

viewtopic.php?f=13&t=5996

e avevo chiesto lumi su come fare questo documento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 26/08/2015, 17:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Dopo aver fatto la vignetta e pagato la tassa di soggiorno (in possesso comunque della fattura di acquisto), mica scemo farlo prima, ho chiesto lumi al cortese agente della Kapitania di Biograd. Non ne sapeva nulla, si è informato, ha telefonato ed è risultato che l'oggetto del contendere è riferito alle imbarcazioni (non hai natanti) che battenti bandiera extra CEE stazionano in Croazia per lunghi periodi, cosa accettata, ma non più legale essendo ora territorio comunitario.
Non c'è quindi problema per i natanti, non più di un cellulare o di una bicicletta entrambi privi di documenti, non più di ieri non più di domani.
Lo stesso per altro auspica che nel futuro i natanti italiani (ma forse anche europei) siano dotati di documenti, dicendomi questo sorrideva compiaciuto al mio certificato di proprietà e alle targhe rilasciate dal consorzio laghi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 26/08/2015, 18:30 
bene insomma come sempre


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 27/08/2015, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
grazie mille.
Anche questa questione e' finalmente chiarita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 27/08/2015, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07/10/2010, 18:33
Messaggi: 76
Località: Treviso
Io mi sto informando molto in questo periodo perchè vorrei comprare un natante usato prima della prossima stagione e essendo a un tiro di schioppo dalla Croazia il problema me lo sono ben posto.

Non sono convinto che i natanti siano esclusi da tutto questo, anzi (che a memoria mi par di ricordare che siano una cosa tutta italiana fra l'altro)..

Prendendolo molto con le pinze perchè immagino ci abbiano costruito un business sopra mi sorge il dubbio che ogni porto fa un po' come gli pare e che a sud siano più fiscali.
http://www.agenzia-albatros.it/agenzia_ ... a.....html

Poi leggendo bene questo pdf capisco che il problema non si pone ssolo per i natanti immessi nel mercato prima del 01/07/2005 (ovvero 8 anni prima dell'entrata della Croazia in UE)..
http://www.assonautica.an.it/verbali/im ... _2-tal.pdf

Fra l'altro per un natante più piccolo di 7,5 metri senza prova che sia stata pagata l'iva mi par di capire che non si riesca ad ottenere neanche il T2L perchè serve o la prova del pagamento oppure un estratto del RID.

Quindi se si tratta di un natante più lungo di 7,5 metri e immatricolato prima del 2008 non ci sono problemi (perchè all'epoca in italia era considerato imbarcazione ed era registrato), altrimenti non saprei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 27/08/2015, 11:07 
si in effetti ho letto anche io tutto sto ambaradam
io l'ho pensata così
margutte padoan paddy sono stati e perciò ci vado anche io
al primo verbale che sento che hanno fatto li mando a c.... :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: è arrivata la super rogna
MessaggioInviato: 27/08/2015, 11:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
MartiniEffect ha scritto:
Io mi sto informando molto in questo periodo perchè vorrei comprare un natante usato prima della prossima stagione e essendo a un tiro di schioppo dalla Croazia il problema me lo sono ben posto.

Non sono convinto che i natanti siano esclusi da tutto questo, anzi (che a memoria mi par di ricordare che siano una cosa tutta italiana fra l'altro)..

Prendendolo molto con le pinze perchè immagino ci abbiano costruito un business sopra mi sorge il dubbio che ogni porto fa un po' come gli pare e che a sud siano più fiscali.
http://www.agenzia-albatros.it/agenzia_ ... a.....html

Poi leggendo bene questo pdf capisco che il problema non si pone ssolo per i natanti immessi nel mercato prima del 01/07/2005 (ovvero 8 anni prima dell'entrata della Croazia in UE)..
http://www.assonautica.an.it/verbali/im ... _2-tal.pdf

Fra l'altro per un natante più piccolo di 7,5 metri senza prova che sia stata pagata l'iva mi par di capire che non si riesca ad ottenere neanche il T2L perchè serve o la prova del pagamento oppure un estratto del RID.

Quindi se si tratta di un natante più lungo di 7,5 metri e immatricolato prima del 2008 non ci sono problemi (perchè all'epoca in italia era considerato imbarcazione ed era registrato), altrimenti non saprei.



Infatti non è che il problema non esista, semplicemente non è quella grana che viene paventata. Tutto si riduce ad una "constatazione di logicità" come sempre avviene quando la burocrazia tenta di colpire determinate categorie, ma nei fatti legifera dovendo includere una porzione ben più ampia.
Così un Micropomo di 30 anni dovrà in teoria dimostrare di aver evaso l'iva comunitaria, ma nella realtà nessuno gli chiederà mai giustificazione. Mentre un gommone di 9 metri con tre motori da 300 hp, pur anch'esso non immatricolato e quindi scevro da teorici controlli verrà ritenuto "sospetto" e controllato.
L'obiettivo primario, ma questo accadeva anche prima dell'ingresso della Croazia in Europa, non è verificare se si è pagata l'IVA, ma controllare dove questi "natanti" stazionano per gli 11 mesi rimanenti. Troppo spesso infatti vengono rimessati senza alcuna registrazione in porti a secco in Croazia.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it