Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 20:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 12/05/2015, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Nelle condizioni della foto, tentereste l'uscita per superare la barra?
Allegato:
DSC_0059.JPG
DSC_0059.JPG [ 2.94 MiB | Osservato 3737 volte ]

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 12/05/2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2013, 22:49
Messaggi: 314
Località: venezia
Con un ottimo gommone e 700 cv?

_________________
http://www.unsecondo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 12/05/2015, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 8:43
Messaggi: 55
Località: Perugia
Premesso che dalle foto è sempre difficile valutare l'altezza delle onde... Valuterei l'intervallo fra i frangenti e se abbastanza lungo, con un motore potente (credo si tratti di mare morto quindi 0 vento) e deriva tutta su (nel mio caso), probabilmente proverei... :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 12/05/2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
15 - 18 nodi di vento da SSE, circa 80 cm di fondo nel punti piu' basso (poi 1,5 mt per un altro tratto, misurati nei giorni precedenti, con mare piu' calmo). Ovviamente parlo di barca a vela con 5 cv appesi a poppa (mi trovo d'accordo con Enzo Betty che, seppur con ironia, giustamente osserva che con un gommone ed una buona potenza sarebbe un'altra cosa).

Il problema maggiore e' che non si puo' stare in attesa del treno d'onda piu' favorevole e mi spaventa terribilmente pensare alle "botte" che darebbe lo scafo tra le onde (che sono abbastanza ravvicinate rispetto ad una lunghezza media di scafo).

Fuori le condizioni erano relativamente buone, i frangenti dipendevano dal poco fondo.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 12/05/2015, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
....e poi rientrare? :?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 12/05/2015, 21:24 
intanto bisogna chiarire,il vento arriva in prua?in questo caso penso
che le difficoltà aumentano di parecchio
mettiamo una barca come la mia molto invelata con un motore piccolo di
4 cv, la potenza per superare l'onda nel bordo c'è ma presto bisogna virare
e qui casca l'asino,quando le vele non portano anche con il motore l'onda
ti porta in spiaggia,ci vuole un perfetto sincronismo nella virata in maniera
che le vele abbiano solo un lampo che non portino(e che non portino nel cavo dell'onda)
differente è con un hobiecat una cosa così e uno scherzo superarlo
perchè in proporzione c'è più potenza e non ci sono le derive e perciò
possiamo avvicinarci di più alla riva
con una barca normale solo con tanto motore
in conclusione non tenterei
ps.con mare calmo 1.5-0.80mt.vuol dire che con un mare così non ci sono più di 50cm
sicuramente meno e il colore marrone ti dà la conferma


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 13/05/2015, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
con 80cm sotto (non ricordo cosa peschi) e frangenti di 1.5mt....motore di 5cv appeso (che per qualche attimo presumo non peschi cavitando nella schiuma del frangente...e chiaramente fermando quel poco abbrivio)...se dovessi per forza ci proverei uscendo già oltre i 3 nodi almeno; nel caso contrario ci penserei parecchio.
Penso che uscendo troverai circa 3/4 onde al massimo, si tratta di rimanere a tutto gas NON intraversandosi.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 13/05/2015, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2014, 20:34
Messaggi: 85
Località: Numana
anch'io ormeggiavo a Palma de Fiumiciorca nell'arcipelago della Gran Fiumara e qualche volta dovevo affrontare la barra. adesso ormeggio sulla Fossa Traianea a monte del ponte mobile, tanto ho l'albero facilmente abbattibile.

quando c'era barra mi dirigevo vento in poppa verso la prima Osteria-Trattoria-Ristorante dell'Isola Sacra. spesso mi spingevo fino a Bastianelli al Moro che ti consiglio.
al ritorno bolina stretta molto sbandato e superavo facilmente la barra.

:roll: :roll: :roll:

_________________
chi si bagna con l'acqua di mare, non si asciuga più
cerco un piccolo gozzo usato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 13/05/2015, 16:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Dici vento da SSE, ben teso (ma dalla foto non sembrerebbe; non è presa nello stesso momento?).

Ma la direzione di uscita?

Se come sembra è W-SW, con una pancialiscia uscirei a vela, pochissima deriva e forse anche "senza timone" ...

Però a scrivere si fa presto, poi magari sul posto ci ripenserei...

Come poi si fa presto a uscire, ma a rientrampre? :shock:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uscire oltre la barra di frangenti
MessaggioInviato: 13/05/2015, 16:33 
c'è qualcosa che non mi torna ,se il fodale con mare calmo è diciamo un metro
con onda non dovrebbe esserci fondale sufficiente per una barca che pesca 50cm
insomma dovrebbe toccare nel cavo
allora uscite solo con motore senza deriva? bisogna stare attenti che non si traversi
per rientrare con vento in poppa non ci sono problemi
guardate come questo camarano supera il frangente
https://www.youtube.com/watch?v=gm2okaZcLlw


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it