Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 13:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 12/01/2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
sono rimasto molto interessato dal CROAZIA 2015.
Visto che ho appena preso il MORO, avrei intenzione di fare come prima vacanza qualcosa di meno impegnativo.
direi che per cominciare vorrei fare qualche uscita al lago in primavera, per poi carrellare al mare/fiume (FIUMARA) e fare un week end lungo di battesimo a Ponza a giugno.
pel la vacanze definitive mi farei un mesetto all'isola d'Elba e dintorni.
si accettano consigli utili per un equipaggio famigliare con me, mia moglie, la bambina di 7 anni e il cucciolo di maltese di 8 mesi. il coniglio e, le 2 tartarughe e i 2 pesci rossi li lasciamo ai nonni in attesa dell'arca. :lol:

flottiglie nei paraggi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 12/01/2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
maxpicci071 ha scritto:
cucciolo di maltese di 8 mesi

Perchè tutti hanno barche grandi e cani piccoli?!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 12/01/2015, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
A parte che sul "mi farei un mesetto fra l'Elba e dintorni", mi stava scappando un vaff..... :lol:

Comunque, ribadendo il concetto che l'idea sarebbe quella di andare in Croazia, la cosa ha per me ancora molti punti oscuri, praticamente la carrellabilità della cosa.
Premesso questo, se non riesco ad andare in Croazia, l'Elba e l'arcipelago toscano saranno le mie rotte, se il periodo coincide (io ho 15gg stecchiti!) ci troviamo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
NeXuS ha scritto:
maxpicci071 ha scritto:
cucciolo di maltese di 8 mesi

Perchè tutti hanno barche grandi e cani piccoli?!! :cry:


io avrei la barca grande?
aahh vabbè. sul cane piccolo sono daccordo.
per quanto, invece, riguarda l'isola d'elba, mi piacerebbe conoscere altri MDT quest'estate. vedo dall'immaggine del profilo che anche il tuo cucciolo è piccolo... rispetto a un s. bernardo :lol:
mi piacerebbe partire direttarente da s.marinella o da fiumicino e fare un bel trasferimento.
avrei la possibilità di raggiungere Piombino o dintorni col carrello e iniziare direttamente da li, ma dopo aver fatto il trasferimento da la spezia due mesi fa preferirei non ripetere l'esperienza tanto presto.
con i pesi sono al limite... se non oltre. l'idea del trasferimento mi alletta parecchio.
l'elba l'ho già circunnavigata nel 2003 con un first 22 e forse è stata la piu bella e spartana crocera della mia vita.
"indimenticabile"

tu invece Nexus sei di casa? preparati a dare consigli e dritte.
un giorno mi piacerebbe anche fare la traversata per la corsica.
ma questa è un'altra storia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
Allegato:
CARTINA-ELBA-prima tappa.JPG
CARTINA-ELBA-prima tappa.JPG [ 83.73 KiB | Osservato 3979 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Da qualche parte avevo scritto che meditavo l'potesi di portare la barca alle foci dell'Arno o a Salivoli. Salivoli è un bel porticciolo che da la possibilità di scaricare ed armare la barca, a me durante l'estate hanno tenuto anche il carrello..... arrivare in auto permette di essere già sul posto della vacanza e, più che all'andata, è comodo per il rientro, permettendo di razionalizzare maggiormente i tempi.........pesi e patente: occhio, meglio prepararsi ad una patente BE ( fino a primavera solo esame orale poi chissà!!!!???). A me quest'autunno è andata bene (solo una romanzina quando mi hanno fermato) ma sto provvedendo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
franco ha scritto:
Da qualche parte avevo scritto che meditavo l'potesi di portare la barca alle foci dell'Arno o a Salivoli. Salivoli è un bel porticciolo che da la possibilità di scaricare ed armare la barca, a me durante l'estate hanno tenuto anche il carrello..... arrivare in auto permette di essere già sul posto della vacanza e, più che all'andata, è comodo per il rientro, permettendo di razionalizzare maggiormente i tempi.........pesi e patente: occhio, meglio prepararsi ad una patente BE ( fino a primavera solo esame orale poi chissà!!!!???). A me quest'autunno è andata bene (solo una romanzina quando mi hanno fermato) ma sto provvedendo....


a cosa serve la patente BE?
posso portare piu di 35 ql. ?
credo che non mi serva. ho un auto che porta max 1600 + 5% = 1680
Il carrello pesa 450, quindi posso portarci sopra un carico di 1230.
quando ho acquistato la barca nella scheda tecnica c'era un peso di 1090. poi ho notato dai documenti che il modello con bulbo fisso pesa 1300.
per sicurezza la dovrei pesare.
comunque viaggi lunghi li vorrei evitare.
dovrei cambiare auto e non superare comunque i 3500 kg complessivi.

Può conseguire la patente BE il candidato che ha compiuto il diciottesimo anno di età.


Con la patente BE si possono condurre:
• tutti i veicoli conducibili con la patente B
complessi di veicoli composti da un VEICOLO CONDUCIBILE CON LA PATENTE B e da un rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg . Il rapporto di traino è il rapporto tra la massa del rimorchio e la massa della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Tale rapporto non deve superare:
1,45 se il complesso dei veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico (es. provvisto di freno pneumatico integrale)
0,80 se il complesso dei veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo (esempio: provvisto di freno ad inerzia, tipico dei carrelli TATS)
0,50 nei casi in cui il rimorchio non sia provvisto di dispositivo di frenatura ( un rimorchio leggero non superiore a 750 kg).

Per ottenere la patente occorre dimostrare di essere nelle condizioni fisiche e tecniche idonee per guidare. Da una parte bisogna dunque ottenere il certificato medico, dall'altra occorre sostenere un esame di teoria che attesti la conoscenza del Codice della Strada e un esame di pratica (di guida) che attesti la competenza


quindi se il peso a vuoto dell'automobile è 1451 il peso trasportabile è 1813 con la BE?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
ma se il peso trainabile è 1600 kg +5%? 1680
però con la B ho letto che non si puo trasportare un peso superiore al peso a vuoto della motrice. ???
in che misura sarò un fuorilegge?

me la faro via mare.da bracciano a santa severa sono 45 km
da bracciano a salivoli 230.

VIA MAREEEE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30/09/2014, 9:16
Messaggi: 351
Località: roma
franco ha scritto:
Da qualche parte avevo scritto che meditavo l'potesi di portare la barca alle foci dell'Arno o a Salivoli. Salivoli è un bel porticciolo che da la possibilità di scaricare ed armare la barca, a me durante l'estate hanno tenuto anche il carrello..... arrivare in auto permette di essere già sul posto della vacanza e, più che all'andata, è comodo per il rientro, permettendo di razionalizzare maggiormente i tempi.........pesi e patente: occhio, meglio prepararsi ad una patente BE ( fino a primavera solo esame orale poi chissà!!!!???). A me quest'autunno è andata bene (solo una romanzina quando mi hanno fermato) ma sto provvedendo....


La ramanzina per cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: flottiglia in toscana?
MessaggioInviato: 13/01/2015, 16:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maxpicci071 ha scritto:
a cosa serve la patente BE?
posso portare piu di 35 ql. ?


A guidare treni il cui peso complessivo supera i 3500 kg, fatto salvo il caso in cui si traini un rimorchio leggero (es: auto 3000 kg + rimorchio 750 kg) in questo caso è comunque sufficiente la B.



maxpicci071 ha scritto:
credo che non mi serva. ho un auto che porta max 1600 + 5% = 1680
Il carrello pesa 450, quindi posso portarci sopra un carico di 1230.
quando ho acquistato la barca nella scheda tecnica c'era un peso di 1090. poi ho notato dai documenti che il modello con bulbo fisso pesa 1300.
per sicurezza la dovrei pesare.


1600 + 450 + 1230 = 3280 non superi i 3500 kg e non superi ti è sufficiente la B
Non mi è però chiara la parte in grassetto, non sei tu che decidi cosa porta il carrello e nemmeno il traino dell'auto, anche questo è indicato sul carrello:
Immagine

Il libretto nella foto esempio può portare scafi di:
- lunghezza pari a 5910 cm maggiorato di 1/3 della lunghezza complessiva del treno auto più carrello,
- larghezza 1920 cm se questo non eccede la larghezza massima del veicolo trainante + 30 cm per lato
- pesanti non più di 650 kg

maxpicci071 ha scritto:
quando ho acquistato la barca nella scheda tecnica c'era un peso di 1090. poi ho notato dai documenti che il modello con bulbo fisso pesa 1300.
per sicurezza la dovrei pesare.



Non ci farei molto conto, il come 703 su cui ho navigato pesava quasi vuoto 1700 kg.



maxpicci071 ha scritto:
quindi se il peso a vuoto dell'automobile è 1451 il peso trasportabile è 1813 con la BE?


Il peso trattabile è indicato sulla carta di circolazione e non cambia se cambi patente.


maxpicci071 ha scritto:
ma se il peso trainabile è 1600 kg +5%? 1680
però con la B ho letto che non si puo trasportare un peso superiore al peso a vuoto della motrice. ???


Le auto possono trainare normalmente il proprio peso, sempre da verificare sul libretto, in alcuni casi: motrici molto pesanti o 4X4, questo valore può arrivare a 1,5.



maxpicci071 ha scritto:
in che misura sarò un fuorilegge?


Se ti pesano e superi il peso trasportabile dal rimorchio rischi: multa, e dover scaricare il peso in eccesso.
Se superi i 3500 kg: multa, ritiro del libretto dell'auto e del carrello e... a casa a piedi.

In caso di incidente senza "diritto di rivalsa" non sei coperto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it