Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 16:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 25/11/2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
...PROPRIO UN DIBATTITO
“-il comandante di un guscio di noce deve imparare a condurre la propria barca da solo…..i passeggeri possono godere in tranquillità dei piaceri della barca, perché il comandante è autonomo……”
Quali sono le persone e le interazioni di queste affermazioni? Ovvio la compagna e la famiglia, che seguono e condividono i momenti: persone a cui si è affezionati e si vuole vivere assieme…..Poi altri trovati nel percorso della vita.
E’ possibile che Margutte pensi che saranno sempre individui goduriosi della barca senza voler prendere conoscenza della navigazione e della barca?
E a questo proposito, quanto è valida l’affermazione : che se si naviga non si può essere estranei a ciò che accade! Passi la gita occasionale che si conclude la sera al tavolo di un bar. Altra cosa programmare la vacanza in mare anche di una sola settimana………..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 25/11/2014, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Be, io in parte sono d'accordo, il Comandante (ovviamente su una piccola barca) può e deve essere autonomo, così potrà imbarca tante belle figliole che posso godersi sole/mare senza dover nulla più che "sollazzare" il Comandante :P :mrgreen:

Però è anche vero che questa estate, quando avevo Laura come 1° ufficiale, ero molto più tranquillo, perchè lei ne sa quanto o forse più di me.

Sono un uomo fortunato io.... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Quando si naviga da soli le necessità da risolvere sono: la migliore navigazione, l’attenzione all’arrivo in costa, l’ormeggio, il tempo per ripartire verso una tappa successiva…………..In solitario difficilmente esistono deroghe alle nostre convinzioni. E’ natura delle cose che la presenza di altri modifichi queste convinzioni, trovarsi assieme a qualcuno che vive come te il mare: apre una diversa attenzione, il più delle volte produttiva. Chi non sa e non ha interesse a sapere, sta lì, bighellona……..te lo trovi alle spalle quando porti la randa la centro per la strambata, seduto sulla volante che devi tesare. Si stende a prua con l’asciugamano sul pannello solare. Quando comunichi che viri si alza di colpo e torna a poppa, ricordandosi subito dopo che ha lasciato la crema solare accanto al pannello. E tu interrompi la virata per non far finire addosso allo/alla smemorata il boma, così la barca si ferma con la prua al vento e tocca di nuovo poggiare. Hai detto a tutti che almeno i primi giorni è meglio indossare un paio di scarpe, anche leggere, di stoffa e corda. Ma subito dopo ecco un calcio a un carrello del fiocco. Ditone nero, i più pessimisti pensano sia rotto: occorre una farmacia, un porto…..e tu devi restare in banchina perché li non ci si può fermare…..ma data la condizione accettano…….e resti li perché sei l’unico a saper manovrare, mentre gli altri girovagano per il borgo……………..ENON DITEMI CHE NON VI è MAI SUCCESSO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Franco , lo scenario che prospetti è un pochetto da gitanti in crocera a pagamento !! :twisted: ....
Sono daccordo che chi ti viene ospite in barca deve per lo meno darti una mano , dalla mia miserrima esperienza basta coinvolgerli con un po' di entusiasmo e se li prendi nel modo giusto lo prendono come un esperienza nuova e per quello che ho vissuto io ci si sentono orgogliosi ! ;)
poi se si stendono al sole .... basta prospettare che potrebbero essere ri coinvolti e di stare attenti !! ... anche a pannelli e carrelli !!
poi va della situazione ... gita in mare (manovre rilassate) ?.... o regata agonistica (manove al limite) ?

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
credo che Nexus abbia già risposto alla tua rifelssione.

Non intendevo scrivere che chi sale in barca deve rimanere avulso da ciò che accade attorno a sè come se la navigazione fosse qualcosa riservato a un ristretto gruppo di iniziati che si parlano con termini volutamente incomprensibili.
ciò che voglio dire è che il comandante di un guscio di noce non deve essere condizionato dalla capacità del suo equipaggio. se poi l'equipaggio vuole partecipare bene, anzi meglio, tutti si divertono e tutti imparano qualcosa di nuovo.

ma il comandate deve sempre essere in grado di prescindere dalla collaborazione di un eventuale equipaggio e volendo condurre tutte le manovre in solitaria.

credo che questo sia insindacabile, però voglio sentire la vostra opinione.


P.S.
Franco, io in barca giro scalzo e nudo :oops: :oops: :oops: metto le crocs solo per balzare a terra quando devo ormeggiare :oops: :oops: e non ho il boma, quindi non rischio di uccidere nessuno mentre viro :geek:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 13:25 
Sono d'accordo con Nexus e Margutte ma il ragionamento vale anche per un metro in + di barca. Nel mio caso io mi trovo proprio nella condizione di condurre la barca da solo. Confido in mia figlia che è ancora molto piccola (ma volonterosa)...ma per quanto riguarda mia moglie...mi riterrò già fortunato se riuscirò a portarla a bordo + di quanto ho fatto prima...
L'alternativa sarebbe fare come fa Nexus... ma occorrono altre doti :D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
In linea di massima sarei daccordo con Margutte...se non vogliamo portare casi limite.
Un esempio: due persone in barca, uno che la sa portare in solitario e la moglie che tiene compagnia o semplicemente si gode la crociera. Se il capitano sta male o si è fatto male e si trova nella impossibilità di rispondere e di manovrare...chi porta a casa la barca?

Dunque a mio avviso...i solitari devono avere parecchi occhi o parecchio culo; e una persona che sappia a bordo è sempre benvenuta.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
A volte dipende anche dalla barca, premetto che di solito esco con Sabry e di rado Leo.
Fino a che avevo il Viko Sabry non voleva saperne di "imparare" e si godeva l'uscita. Da quando ho preso il Macgregor, le cose sono cambiate in meglio, si sente più sicura e di conseguenza osa di più. Porta tranquillamente la barca a motore e si impegna a capire come portarla a vela, addirittura ormeggia spesso lei (e a detta di Silvio) è più brava di me.
Comunque spesso si gode la "gita" e io sono solo al comando, ma nel caso di bisogno qualcuno c'è, e questo come dice Limo è fondamentale, i guai sono sempre dietro l'angolo, e avere a bordo qualcuno che "se la cava" non fa mai male anzi credo che sia da comprendere tra le "Dotazioni di sicurezza"

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
I solitari parecchi occhi e parecchio culo..........Ma loro sono da soli e valutano per loro stessi e se pagano pagano solo loro. Diverso è avere o essere in di più :geek: qui la cosa si complica perchè è possibile che debba esserci qualche interazione fuori progranmma.......necessità improvvisa di calare l'ancora, fermare la barca, ridurre le vele...... utilizzare i mezzi di segnalazione di soccorso ( boette fumogene di giorno)......ma anche lanciare correttamente il salvagente anulare senza incasinare la cima. o semplicemente accendere il motore e dirigersi in porto. Aiuti come dite sempre bene accetti, ma si può farne anche a meno.....tanto si è abituati, ma loro sanno che devono abituarsi alla barca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C’E’ UN’AFFERMAZIONE NEL LIBRO DI MARGUTTE CHE MERITA PROPRI
MessaggioInviato: 26/11/2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
AGGIUNGO
.....quando il pupo è piccolo sta sul sellino della bicicletta. Quando crese gli regalano la bicicletta e lui và, subito ecco che c'è chi gli insegna a non finire sotto le macchine, a non cadere dentro al fosso eccc........e per tutti è naturale che ciò accada.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it