Eccomi qua, dopo un sacco di assenteismo, a rileggervi con piacere!
Sono diventato armatore di un meraviglioso Zef (si, anche io uno zef!

evvai! )...colpo di fulmine e un pizzico di culo e con meno soldi di uno squattrinato mi ritrovo a programmare rotte stellari (per me) sui venti di settembre mentre restauro la mia piccola nuova amica...deriva a baionetta e mogano ovunque, una bella pancia bianca e quando la guardo non posso che scuoterla un po' ed immaginarmela fra le onde!
Queste rotte...fin dove potrò mai spingermi? chissà...e qui fra sogno e realtà mi viene in mente che non ha neanche un nome ancora! Probabilmente l'ha già avuto ma, mi scuserà la malasorte, io non lo conosco quindi tocca a darglielo nuovo e che la sfiga mi schivi!
Ce ne è una, fra le scampagnate che ho in mente, che mi ronza attorno da parecchio! Traversata Piombino - Elba e periplo dell'isola in campeggio nautico (chiaramente campeggio illegale da bravi squattrinati, io ed uno o due amici)...e i dubbi si accavallano alla certezza di volerla fare...ad esempio: sarò io da perfetto novellino in grado di attraversare le 5,4 miglia d'acqua fino all'Elba? Ed i traghetti saranno così gentili da non mettermi sotto (basta schivarli no?! e l'onda?!) ? e che ne penseranno le "Autorità" marittime?
Poco male mi dico...infondo ci sono sempre i MdT a cui chiedere consiglio!! Certo! Scriviamo un bel messaggio e vediamo che mi dicono!
Allora eccomi qua...e da neo armatore di un super zef (a restauro finito farò anche una super sfilata di foto

mi sta rendendo molto orgoglioso del mio lavoro!)
vi chiedo così, con lo spirito di una chiaccherata, fino a dove posso spingere questo guscio?
E' folle programmare la traversata (e <<...lo zef all'elba portacelo in traghetto!>>) o è fattibile ed all'altezza dello scafo? Non riesco a rendermene conto...!
Help!!!