Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 15:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
ieri siamo usciti con un vento teso di tramontana. tralasciando il fatto che ogni piccola distrazione ci portava sempre piu' al largo (ero con la famiglia, poco interessata alle prestazioni veliche, piu' a prendere il sole..) volgio fare qalche considerazione.

La prima e piu' importante e' che il mio vento ideale e' sui 10-12 nodi al massimo: riesco a tenere tutta la velatura, massima velociita' e rendimento. ieri invece, con la sola randa terzarolata la barca sembrava un motoscafo, ma ogni manovra mi metteva in apprensione (soprattutto l'alzata e abbassata delle vele).

La seconda considerazione e' la conferma che Brezza 22 non bolina con il solo fiocco: non c'e' verso, ho provato in tutti i modi ma niente da fare.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 6:46 
è questo che succede a barche camper
probabilmente non avendo un prodiere efficiente
nella virata perdevi acqua
ti consiglio di allenarti con il tuo prodiere su un
canale di bolina così ti rendi conto quando guadagni o perdi
poi il solo fiocco credo sia un errore sopratutto sul tuo tipo
di barca perchè proprio non c'è potenza
forse è meglio randa terzarolata e un focco piccolo
la se sequenza dovrebbe essere questa
tutti i lenzoli su rinfresca cambiare fiocco(più piccolo)
rinfresca ancora una mano di terzaroli rinfresca ancora
tormentina rifresca un'altra mano di terzroli
rinfresca ancora?be a un certo punto
BISOGNA MORIRE


Ultima modifica di N/A5 il 02/06/2014, 6:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
ivano ha scritto:
è questo che succede a barche camper


Che intendi per barche camper?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 7:04 
io scherzo non devi prendertela
è il solito discorso su barche disegnate
per la famiglia c'è più peso e le linee sono
per farle più abitabili ma hanno un difetto
ci vuole più potenza insomma sono dei
camper con un motore piccolo
fino che vai sulla pianura tutto bene
ma se ti avventuri in montagna hai hai :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 7:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il brezza 22 è fra le barche più gettonate per le scuole di vela e non ha nulla del camper in fatto di prestazioni.


Per quanto riguarda i nodi ideali. Direi quelli che posso slegare ;)
Direi anche io 10/12 con la famiglia, poco di più per gli amici o la regata oltre i 20/25 solo per prove di macismo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 9:42 
partiamo con la discussione alla larga(per non far incazzare zaratusta)
io ho un catamarano diciamo sportivo di 7.5m
senza vele il mio yamha di 4cv al minimo la porta a 5-6 nodi
questo per farti capire la differenza se adopero solo il fiocco io risalgo
perchè non ho bisogno di tanta potenza per muovermi
per risalire ci vuole portanza e potenza se per troppo vento levi
la randa la tua barca non ha i cv sufficienti
secondo me in questo caso tu dovresti accendere il motore
e qui veniamo alla frutta è una vela o un motoscafo?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
non ho tolto la randa per troppo vento. Ho fatto due considerazioni: la prima che il mio vento ideale e' 10-12 nodi, punto.
La seconda e' che, facendo una prova , con il solo fiocco non riesco a risalire il vento. (con sola randa o con fiocco e randa ci riesco benissimo, ma e' un'altra questione)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 10:03 
ti ho già spiegato perchè non risali col solo fiocco
se io avessi la tua barca cosa farei!
1)carena
2)aleggerire il più possibile anche a scapito della comodità
3)provare diversi fiocchi (aggiungere segna vento)murarlo
più chiuso insomma diversi tentativi
4)provare con l'albero più inclinato


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Si possono fare tutte le cose che si vogliono con le vele ma con il solo fiocco non si può risalire il vento per la sola ragione che il centro velico è troppo a prua ed è una lotta persa in partenza, è una questione fisica... è la randa che fa fare bolina, o meglio è l'equilibrio tra randa e fiocco. Sarà pure una mia opinione, ma le barche sono disegnate per avere un motore a due "cilindri", ne togli uno e non vai da nessuna parte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 14:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
ti ho già spiegato perchè non risali col solo fiocco



Meno male che poi è intervenuto Meteor a spiegare come la pensa la fisica :lol:
In pratica se tu avessi una barca "vecchia" con l'albero arretrato il fiocco sarebbe più vicino al centro di deriva, ma sulle nostre il fiocco è molto avanti e bisogna mantenere il sistema bilanciato.

I catamarani non hanno un vero e proprio centro di deriva, ma sfruttano l'intera superficie dello scafo, non tutti tanté che ne ho provato uno che prima di partire tendeva a scarrocciare con un tronco ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it