Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 22:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Fidi75 ha scritto:
Sto cercando da tempo di capire cosa costa realmente mantenere un 9 metri.
Ormeggio a parte, per il quale avrei risolto spendendo meno di quanto spendevo del viko, mi aiuti a capire quali sono i reali costi?
Annualmente mi pare di capire che a parte antivegetativa e tagliando motore (che si può facilmente eseguire da soli) non ci sia altro.
Drizze e scotte: le cambi ogni 5 anni (su Millepiedi non le ho mai cambiate ed erano ancora dignitose). Vele: si dice che andrebbero cambiate ogni 5 anni ma ho visto parecchie barche con vele molto più vecchie che per uso crocieristico andrebbero ancora molto bene (ovvio non in regata).
Sartiame: proprio oggi pomeriggio ho visto una barca con sartie di 20 anni...a vista perfette. Ovvio sarebbero da sostituire ma dico...20 anni e non un segno di ruggine.
Cosa mi sto perdendo? Per ora il freno più grande e' rappresentato dal fatto che una barca di quelle metrature non la sposti facilmente...ma con un po' di impegno...
Secondo punto interrogativo e' rappresentato dall'anzianità della barca: 20, 30 non sono pochi. Oggi magari si presentano bene...ma per quanto?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Per me gli stessi dubbi c'erano prima di wayra.
Adesso so che si può fare.
Meno di 1000 euro anno se solo accetti di tenerla lontano da casa.
Le manutenzioni poco più di un 7 metri.
Tutto è accettabile; se....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Paddy ha scritto:
Il problema non è tanto il costo delle attrezzature che puoi calcolare facilmente, magari le vele ogni 10, ma a 5 una sistematina ;)
Ma i costi di gestione che non avviene più sotto casa e necessità di supporto esterno.
L'alaggio di un 9 metri e il suo taccaggio in alcuni posti può valere 1000 euro e non puoi farlo da solo.
Non credo sia plausibile, compresi gli ammortamenti dell'attrezzatura, una spesa inferiore ai 5000 euro l'anno, a meno di non tenerla in aree "depresse" o di abitarci accanto.

Mi ssono permesso,

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 9:33 
eeee siamo alle solite
evidentemente salta fuori dopo attenti studi
MANCA LA GRANA :lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 9:45 
L'ormeggio e' la voce di costo maggiore. Risolto quello (che non e' poca cosa) mi pare di capire che i costi di mantenimento non si discostino molto davvero da quelli di un 7 metri.
Certo, come si è sempre detto, vanno accettati compromessi. Io ci sto facendo veramente un pensiero. Forse il timore maggiore e' rappresentato dal "vincolo": sono barche che non sposti facilmente...ma anche qui le soluzioni si trovano.
Il secondo tarlo e' rappresentato dall'anzianità delle barche che sto osservando: se non sono state mantenute correttamente si corre il rischio di trovarsi con problemi gravi da risolvere a breve termine.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 10:27 
bisogna decidere prima il baget annuo
che tipo di navigazione fare
avere dati certi per partire ma la realtà
è che la maggioranza delle persone non sà
quello che vuole o non vuole sapere in anticipo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 10:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Compromessi di utilizzo, ma alla fine i costi si equivalgono.

Giusto ieri parlavo con un conoscente: 12 metri a Brindisi, uso estivo per crociera in Grecia.
2000 euro per ormeggio, alaggio e invaso per 6 mesi 500 euro. 5 viaggi tecnici, per parlare con operatori o effettuare personalmente la manutenzione 1000 euro fra voli e alberghi.
Vele, antivegetativa, manutenzione ordinaria e ammortamenti "al costo": 2000 euro.

A Spezia potrebbe andarci più spesso, diciamo una volta al mese e usandola di più avrebbe un valore aggiunto.
Ormeggio 5/7000.
Varo alaggio per antivegetativa: 1500 euro
Antivegetativa: 800 euro.
Viaggi tecnici: uno nella stagione morta, 500 euro.
Ammortamenti: 2000

In definitiva non è così fondamentale dove la si tiene i costi di gestione saranno comunque simili.


Poi dobbiamo aggiungere, come dice bene Fidi, l'ammortamento "imprevedibile", le vele e le sartie sappiamo quanto dureranno, ma la pompa di sentina? Un'autoclave costa 250/300 euro. Stesso discorso vale per tutti gli impianti che su un Viko non ci sono. Pompa raffreddamento rotta: 400 euro + 150 montaggio.

In definitiva per possedere un 9 metri bisogna mettere in conto 4/5000 euro l'anno esclusi ormeggi e trasferte, magari un anno non li spenderemo, o finiremo per aspettare, ma in media la cifra sarà quella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 10:45 
ci sono troppe variabili per quantificare i baget
la variabile più importante è la capacità dell'armatore


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 10:48 
ti faccio un esempio
lo sai che si può fare l'antivegetativa di un 10m
comprando solo la pittura ?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costo reale mantenimento 9 m
MessaggioInviato: 11/05/2014, 11:51 
faccio un'altro esempio
jo fece una domanda come unire una cima
dopo tante risposte inconqludenti ha rinunciato
e ha comprato le cime nuove
io ho rischiato ho comprato l'attrezzatura per
unire dopo diversi problemi ho risolto
per sicurezza ho unito diverse cime e l'ho
usata per tirare su tronchi pesanti funziona!!
risultato 20euro di attrezzatura è ho già ricostruito
una cima di 100metri per la legna e 100metri di cima
per ancora
investimento 20 utile 300 e non è finita


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it