Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:32

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
accade questo:


esiste la possibilità di ottenere un posto pubblico in un porto croato.

- per ottenere il posto barca, la barca deve possedere una targa
- per possedere una targa, la barca deve avere dei documenti,l ma essendo il nostro tiki autocostruito....nema papir
- per immatricolare la barca in Croazia, serve un "A-test", banale e poco costoso (200-300 euri). Esce il responsabile del....ministero(?), controlla che la barca esista davvero, che sia in grado di navigare e rilascia i documenti. Se la barca fosse stata costruita in Croazia non si può fare, perché bisogna chiedere l'autorizzazione per autocostruirsi una barca :shock: , ma se dichiarate che la barca è costruita in Italia si può fare.

chiediamo la visita per l'A- test
ma qui apriti cielo.....

"ma come, navigate in croazia senza documenti? e chi vi ha rilasciato la vignetta è meglio se non vengo neppure a vedere la barca perché mi toccherebbe sequestrarla."

sunto: per ottenere i documenti della barca bisogna avere i documenti della barca :o

ora siamo in un vicolo cieco, con la paranoia che un qualche capitano si sogni di chiederci i documenti della barca e ci neghi anche la vignetta...

allora ho pensato....bandiera belga per poi richiedere quella croata?

ma con la bandiera belga ottengo i documenti della barca?

c'è una scappatoia?

un mio amico mi ha proposto di comperare i documenti con 2000 euri, ma mi piacerebbe fare le cose pulite, tanto più che 2000 euri non ce li ho.

p.s. so che qualcuno di voi pensa che scrivo sul forum solo quando ho bisogno.....ma è vero :oops:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 11:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fai la targa del Verbano, a noi la accettano come "vera".

http://www.autoritadibacino.va.it/public/59_3.pdf

Costo credo 30 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
serio?

di che libretto si parla in particolare? voglio dire che cos'è 'sto libretto? e come sono fatti i documenti di una barca?

ma questo libretto sarebbe riconosciuto anche in HR?

30 euro?

ma allora io posso montare su un viko a caso ormeggiato in banchina, fargli due foto e ottenere il libretto e il viko diventa mio?

no dai serio o mi prendi per il qlo?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 11:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il documento è nato da una convenzione fra Italia e Svizzera per poter identificare i natanti quando entravano nel Canton Ticino. In Svizzera tutti i natanti hanno una targa, non è un documento di proprietà e il consorzio tiene a precisarlo, ma al contrario un'autocertificazione di responsabilità civile. In sostanza dichiari di essere il responsabile del suddetto natante così che in caso di sinistro possano rintracciarti l'ente preposto attesta questo collegamento tra il natante e la persona.
A mio parere un'interpretazione moderna, più semplice e utile del censimento delle proprietà.
Credo sia molto simile alle targhe della laguna veneta.

Presentando la domanda ti rilasciano un libretto con i tuoi dati e quelli della barca e delle targhe adesive.

Li ho presentati il primo anno in Croazia e li hanno ritenuti validi tanto che l'anno scorso invece di ricompilare tutti i moduli come feci con lo zef presero nell'archivio informatico il libretto e mi rilasciarono subito la vignetta. Così nei porti invece di dare documenti o altro l'ormeggiatore scrive semplicemente il numero di targa come se si trattasse di un imbarcazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
ma allora io posso montare su un viko a caso ormeggiato in banchina, fargli due foto e ottenere il libretto e il viko diventa mio?


Il Viko ti riconoscerebbe come catamarrano rovesciandosi immediatamente :lol:

Seriamente. No non sarebbe tuo, come dicevo il libretto non attesta la proprietà, ma la responsabilità.
Anche se... quando l'ho fatta non c'era ancora alcun obbligo, la feci proprio per avere un documento, scritto da un ente pubblico, su cui c'è scritto che quella barca è mia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Paddy ha scritto:
Seriamente. No non sarebbe tuo, come dicevo il libretto non attesta la proprietà, ma la responsabilità.
Anche se... quando l'ho fatta non c'era ancora alcun obbligo, la feci proprio per avere un documento, scritto da un ente pubblico, su cui c'è scritto che quella barca è mia.



sono confuso: su cui c'è scritto che quella barca è mia. Ma non hai detto che non attesta la proprietà ma solo la responsabilità?

comunque per 30 euro varrebbe la pena provare.



ma sui documenti di un'imbarcazione che c'è scritto? e su quelli di un natante?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Questo è quello del piemonte, il nostro è scritto a computer.
http://www.gommonauti.it/imm/1033/1332271167.jpg

http://www.gommonauti.it/imm/1033/1332270685.jpg

Queste le targhe:
]http://www.gommonauti.it/imm/1033/1332270449.jpg


In Piemonte non so che si fanno in Lombardia vanno ritirate a Laveno, ma puoi delegare qualcuno in zona. Pagando ovviamente 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
in effetti potrebbe anche funzionare......in genere a molti burocrati basata vedere un timbro e manco capiscono cosa c'è scritto.


mi sa che 30 euri li rischio, tanto più che se mi dici che già in croazia lo hanno accettato?


per pagare la consegna la pago.....ma sai che pago solo a prosecco

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
sono confuso: su cui c'è scritto che quella barca è mia. Ma non hai detto che non attesta la proprietà ma solo la responsabilità?


Si. Attesta la responsabilità civile, legalmente per la farraginosa legge italiana solo un notaio può indicare legalmente la proprietà di un bene, ma in caso di controversie fra me e te (ad esempio) sulla proprietà di un Viko io potrei comunque produrre quel documento; varrà poco, ma quel poco può fare la differenza.


margutte ha scritto:
ma sui documenti di un'imbarcazione che c'è scritto? e su quelli di un natante?


Sui documenti del Lambrusco erano indicate più o meno le stesse cose, ma il documento è rilasciato dal Ministero dei Trasporti e contiene anche l'indicazione della proprietà e dei suoi trasferimenti certificata dalla Motorizzazione oltre ad altre caratteristiche e numeri di serie. Praticamente come un'auto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Scusa eh, ma perché non fai la bandiera olandese; ho già dato le notizie, in un vecchio post; una barca vecchiotta spende davvero poco, e avrai un documento e sarai iscritto ad un registro navale, quello olandese.
Questo comporta quasi nulla come obblighi.
Che vuoi di più dalla vita?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it