Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dove è consentito ormeggiare ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Ho avuto una discussione con il benzinaio che ne sa una più .... :lol:
parlando di barche è uscito che lui ha la patente senza limiti "vela e motore" :?
... e che lui quando andava in mare sapeva che partiva ma non sapeva quando tornava.
A una delle sue affermazioni ho detto e tu avresti la patente ???? :lol: e lui si è incazz... :shock:
affermazione : - " Io non entravo quasi mai nei porti turistici . Quando ero stufo di navigare mi mettevo li col binocolo e cercavo un posto che mi piacesse e mi mettevo li all'ancora fino al tramonto e poi per la notte mi avvicinavo a riva legavo la barca a un ramo e stavo li fino al mattino ! :?
.... ma se io che volevo andare a passare due giorni e una notte a porto Caleri ho dovuto girare i tacchi e tornarmene indietro perché mi hanno cacciato ?!
..... sono stato stupido io ad andarmene o lui racconta un mucchio di ....
Qualcuno mi delucida che la prossima volta lo faccio nero :twisted:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove è consentito ormeggiare ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 19:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La regola è semplice: non puoi avvicinarti a meno di 300 metri da litorale o a 100 dalle scogliere. Quindi a riva non ci puoi andare se non attraverso corridoi di lancio, canali navigabili o porti attrezzati; l'unica altra alternativa sono le rade attrezzate o dove l'autorità portuale concede espressamente il permesso di ormeggio.
Poi esiste la consuetudine per la quale in molte zone ci si può avvicinare anche legandosi a terra e questo fa il tuo fornitore di idrocarburi.
Il tuo caso è semplice, Rosolina è un posto talmente brutto che ti hanno cacciato perché si vergognavano ;)

Altra considerazione. Il mondo è pieno di gente che spende meno di te, che prende traghetti a metà di quello che hai speso tu, con auto che consumano niente e, appunto, che vive in barca praticamente gratis. Non dargli ascolto nella stragrande maggioranza dei casi sono poi quelli che spendono di più per avere il pontile col wifi.
Il mio primo anno di Croazia con Gianni un suo amico gli aveva raccontato che si poteva ormeggiare sempre gratis, ci diede una serie di posti dove fermarci, tutti perfetti a patto di avere una chiatta da 30 tonnellate e che non tirasse una bava di vento :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove è consentito ormeggiare ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
:twisted: lo sapevo ....
non ho patente ne nulla e non avrei saputo spiegarlo meglio ma mi pareva che ci fossero dei vincoli :mrgreen:
Queso lo imparo a memoria :
Paddy ha scritto:
La regola è semplice: non puoi avvicinarti a meno di 300 metri da litorale o a 100 dalle scogliere. Quindi a riva non ci puoi andare se non attraverso corridoi di lancio, canali navigabili o porti attrezzati; l'unica altra alternativa sono le rade attrezzate o dove l'autorità portuale concede espressamente il permesso di ormeggio.

;) e poi glielo canto !!!! :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove è consentito ormeggiare ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Paddy ha scritto:
........
Il tuo caso è semplice, Rosolina è un posto talmente brutto che ti hanno cacciato perché si vergognavano ;)



No dai, non sputtanatemi rosolina.....non è brutta, anzi......
Guarda qui:
Allegato:
DSCI0052.JPG
DSCI0052.JPG [ 1.28 MiB | Osservato 2199 volte ]

Allegato:
DSCI0049.JPG
DSCI0049.JPG [ 1.28 MiB | Osservato 2199 volte ]

Allegato:
DSCI0047.JPG
DSCI0047.JPG [ 1.28 MiB | Osservato 2199 volte ]




:roll: .....sarà per i fotomodelli, ma a me piaceva 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dove è consentito ormeggiare ?
MessaggioInviato: 23/12/2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
E' effettivaments molto difficile, nella stagione estiva e soprattutto nei mesi di luglio ed agosto, avvicinarsi a terra.
Pero', per quanto ne so io, in linea teorica, dopo le 8 di sera e fino alle 7 di mattina, ove non ci siano le delimitazioni fisse (boe e cime) per la balneazione, ci si puo' avvicinare a riva e/o ancorarsi nelle vicinanze.
Non e' invece possibile, neanche nella fascia oraria notturna, sostare con la barca sulla spiaggia, almeno nella fascia che va dalla battigia fino a 5-6 mt verso l'interno, ne' campeggiare nella stessa fascua di spiaggia.

Queste le informazioni in mio possesso.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it