Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 14:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Tra qualche giorno parteciperò come invitato ad una presentazione degli obbiettivi che la lega navale si propone di promuovere..........su una voce del nostro blog ( adesso non ricordo quale) ho già parlato in merito alla nostra condizione di naviganti con il carrello, adesso in questo incontro vorrei ribadire che esiste questa realtà e che ha la sua validità specifica di esistere............Alla domanda che sicuramente verrà posta:"ma quanti siete?" vorrei rispondere con un numero considerevole di presenze, purtroppo però conosco solo voi, e di fronte alla popolazione di naviganti o anche solo possesssori di imbarcazioni: siamo una fetta esigua. Numeri a parte segnalerò comunque la cosa, ma se qualcuno di voi ha la possibilità di offrire un censimento con numeri meggiori (attendibili) grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 8:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quanti è difficile, non ho mai fatto censimenti, francamente non mi interessano, quasi aborro questo tipo di "conteggi", nella migliore delle ipotesi sono mal strutturati, nella peggiore fatti da incompetenti totali del settore.

Puoi se vuoi impostare il discorso sulle logiche della carrellabilità:
- regata in primo luogo, esistono decine, forse migliaia di scafi progettati espressamente per questo uso, i numeri sono quelli dei campionati dai Melges agli Este ai Platu, dai J24 ai minitransat, dagli asso 99 ai Meteor.
- nautica del porto a secco, enorme nei numeri, sui laghi oltre il 50% degli scafi è rimessato a terra e comunque usato settimanalmente
- nautica stagionale "estrema" chi sceglie la carrellabile per usarla solo nel mese di ferie, in gran parte sono motoscafi o daysailer, ma esiste una fetta anche di crocieristi puri o che praticano il camping nautico
- altro

Già con questa introduzione puoi portare l'attenzione sul sicuramente alto numero di carrellatori per ogni specifico settore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 9:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Paddy, nonostante "aborra" :lol: ha ben definito quella che si chiama "utenza potenziale".

Ha dimenticato, forse, le piccole derive carrellabili (per le quali un po' di buoni numeri potrebbero trovarsi contando i partecipanti ai campionati zonali e nazionali.
Ed ha escluso - perché di fatto non la "serviamo" - la nautica a motore; anche solo da "gommonauti.it" e da qualche altro sito, un altro po' di numeri non piccolissimi come i nostri si potrebbero trovare.

In termini di "qualità", abbiamo da vantare, se non altro e certamente non in esclusiva:
- la trattazione della normativa sull'uso dei carrelli;
- l'autocostruzione e il fai-da-te;
- le altre voci del nostro "menu", che compongono un "ricettario" di fattori utili alla valorizzazione dello sport nella natura (all'interfaccia terra/mare), allo spirito di collaborazione e di gruppo (equipaggio), ad un modo "sano" di intendere la famiglia e le vacanze (e non solo).

Il tutto condito dal fatto che non ospitiamo pubblicità (anche a questo proposito, insieme al fai-da-te), pensavo ieri di segnalarci alla redazione di Rai2, che giusto ieri ha mandato in onda un servizio sul fai-da-te in relazione alla piacevolezza e all'opportunità/necessità di "resistere alla crisi" anche non spendendo per una semplice chiamata dell'idraulico eccetera, e come noi anche per autocostruire e manutenere la barca.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Grazie dei contributi..........
Tramp / Paddy , la nautica da carrello di derive o simili à già contemplata, regate come la velalonga nascono una tantum nei circoli zonali grazie all'impegno volontario dei soci. A Dervio, dove sono stato, ma credo anche sul lago di Paddy la lega navale vede di buon occhio i possessori di barche "atipiche" ex regata o solo con propulsione a vela. Rendono disponibili posti annuali (450euro per 5mt di scafo), ma non hanno mai pensato a chi si presenti li e chieda di mettere in mare la barca......mai pensato, non per volontà avversa.........
Quello che voglio presentare io è la vita dei gommonauti Bergamaschi conosciuti in una rada dopo Lussino ( una quarantina che si passavano salame e vino rosso da un gommone ad un'altro). le crociere di Jocondor e degli altri.....
Spiegare che velisti e motonauti da crociera sono una differente interpretazione della nautica: ignorata dagli addetti ai lavori.
Anche se non credo nel successo, vorrei sensibilizzare i signori sulle necessità di servizi specifici verso queste categorie che navigano in tutto il mediterraneo...............chissà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 11:34 
francamente non credo che la lega navale possa darci qualcosa
che possa aiutare a togliere probabile


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 11:42 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
franco ha scritto:
...mai pensato, non per volontà avversa.........


Non c'è richiesta, la nautica carrellabile è abituata ad essere autonoma, non si aspetta supporto e il supporto quindi non si crea. Ma anche ci fosse la volontà una gru costa e parecchio e comporta responsabilità enormi, tanté che anche i circoli più "ricchi" ne consentono l'uso solo ai soci e solo rarissimamente per eventi velici. Questo è stato uno dei problemi fondamentali nell'organizzazione del MicroRaid.


franco ha scritto:
...
Quello che voglio presentare io è la vita dei gommonauti Bergamaschi conosciuti in una rada dopo Lussino ...


Nel gommonauta c'è intrinseco lo spirito di agregazione, potremmo dire "il rumore fa la forza"? ;)
Nel velista questo non succede il massimo, ormai si può dire statisticamente, è incrociarsi per caso.

franco ha scritto:
...
Spiegare che velisti e motonauti da crociera sono una differente interpretazione della nautica: ignorata dagli addetti ai lavori.
Anche se non credo nel successo, vorrei sensibilizzare i signori sulle necessità di servizi specifici verso queste categorie che navigano in tutto il mediterraneo...............chissà
...


Sensibilizzare i circoli al problema è cosa buona, predisponessero supporti si potrebbe contestualmente aiutarli a promuoverli.
I privati, portualità e cantieri, sanno già, ma a loro interessa, giustamente, guadagnare e un 6 metri attaccato ad una gru non è per loro meno impegnativo di un 10, ma al 10 puoi chiedere di più. Come biasimarli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 12:20 
sono le solite
hanno bisogno di numeri per giustificare il gniam gniam
di solito bastava filmare il cieco o il disgraziato di turno per dimostrare la loro giustificata esistenza
franco non prestarti hai loro giochetti tanto quando passi il cancello
"o un'altro disgraziato"


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Dopo aver fatto la mia prima tessera fiv, ho iniziato a reperire informazioni riguardo alla tessera della lega navale.
Non l'ho fatta, ella mia ignoranza pensavo che nella tessera della lega navale fosse compresa non solo la possibilità di usufruire dei servizi della sede presso la quale viene fatta la tessera, ma anche la possibilità di presentarsi in un altra sede della LNI ed avere la possibilità di accedere temporaneamente ad alcuni servizi, tipo ingresso, acesso ai bagni e agli spogliatoi, accesso al bar/ristorante, possibilità di conconrdare l'utilizzo delle derive, possibilità di concordare l'utilizzo di scivolo e gru.
Questo devi chiedere: che venga creato un circuito tramite il quale quando vado in giro per l'Italia e per l'Europa con il Drugo, invece dei porti turisitici, io possa andare alla ricerca di circoli della LNI, dove saprò che troverò i servizi a me necessari, ai quali saprò i potervi accedere avedno pagato per la tessera annuale...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 13:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Daino ha scritto:
... andare alla ricerca di circoli della LNI, dove saprò che troverò i servizi a me necessari, ai quali saprò i potervi accedere avedno pagato per la tessera annuale...


Ma se la barca è iscritta al "naviglio" è già così. O almeno sapevo che era così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: figli di un Dio minore
MessaggioInviato: 07/11/2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: 12/11/2011, 15:12
Messaggi: 111
Località: soresina
si , dev'essere iscritta la barca , ma non credo ke ci siano molte sedi ke possano offrirvi tutti quei servizi , e credo anke ke non sia questo lo scopo della LNI .
Personalmente mi sono iscritto per fare la patente , poi sono rimasto perke' ho trovato persone con la mia stessa passione per la vela il mare ecc.
Praticamente credo ke la LNI sia piu' la " versione reale di questo forum " :) ke neanke un circolo nautico in franchising :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it