Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 14:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 30/08/2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Chi mi ha letto già dovrebbe saperlo: è appena una stagione che sono annuotato :cry: .
Tuttavia, grazie anche ai vostri racconti: chi va in crociera qua e chi va in crociera la, io rosico e non non riesco a capacitarmi; una soluzione devo pur trovarla :twisted: .

Ho visto per affittare in Croazia ma, fra le spese di viaggio, quelle per il nolo della barca, annessi e connessi, la cosa non era tanto conveniente.
Sicuramente se avessi avuto un riferimento per noleggiare sul posto la cosa sarebbe stata più fattibile; quindi, la prima domanda: "qualcuno ha dei riferimenti per una eventuale prossima estate?"
Sarebbe una bella cosa bissare la vacanza che ho letto di paddy & co di questa estate 2013 (se non sono troppo invadente :roll: ).

Ma torniamo all'oggetto, qualcuno potrebbe chiedersi: "cosa c'entra il campeggio?". L'idea è quella di prendere una deriva tipo : vaurien, zef e simili, metterla sul carrello e portarsela in un campeggio. La piccola potrebbe divertirsi con gli altri bambini, la moglie farebbe una tranquilla vacanza ed io potrei fare qualche veleggiata.
Premesso che la piccola ha 4 anni e che nel box non credo di poterci invernare più di 4,00 - 4,50 metri ecco le domande successive:
1) cosa mi consigliate per passeggiare con la famigliola privilegiando la comodità e la sicurezza?
2) mi sapete dire su campeggi che hanno un piccolo molo o anche la possibilità di usare il carrello per l'alaggio ed il varo?

Confido nella vostra, oramai proverbiale, disponibilità e compenza e ringrazio anticipatamente.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 01/09/2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: 28/07/2013, 20:19
Messaggi: 6
Ho fatto spesso campeggio, anche in Istria, tirandomi dietro la roulotte e il laser. Per cui il mio consiglio va indubbiamente al laser.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 01/09/2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
gurka ha scritto:
Ho fatto spesso campeggio, anche in Istria, tirandomi dietro la roulotte e il laser. Per cui il mio consiglio va indubbiamente al laser.


Credo di aver dimenticato di scrivere che ho una peugeot 205.

La tua certamente ti dava la possibilità di caricare la barca sul tetto.

Io intendo carrellarla ed usare una tenda oppure prendere un bungalow per la permanenza nel camping.

Inoltre, anche se è una mera impressione dal momento che non ho esperienza in merito, il laser mi sembra un po più sacrificato sia dal punto di vista della comodità che per quanto riguarda la possibilità di scuffia. Confermi?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 01/09/2013, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Ciao, l'idea è buona, io questa estae mi sono divertito molto. Certo non ero in Croazia con gli altri vikaioli, ma nel mio piccolo è stato bello, non avendo il carrello per trasportare il viko, visto che ogni anno vado a Reggio Calabria per tre settimane, questo anno mi son comprato una Fusilla di seconda mano, forse terza o quarta, comunque ben tenuta, la ho trasportata sul tetto della macchina, e per tre settimane ogni giorno un ora o più di bordi, ho fatto cose che non credevo di poter fare, sono uscito con 18 nodi di vento e onde alte 1 mt o più, sarà stata l'aria del mare ma mi sentivo sicuro, con il viko a volte appena sbanda mi tremano le gambe, con questa barchetta siamo saliti in 4, ma il numero giusto per divertirsi è due.

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Ti ringrazio Piero x la risposta.
Dimmi : che macchina hai?
Quale fusilla?
Come carichi?
Ho visto questo : http://www.gommonauti.it/ptopic5426.htm ... ne&start=0
Che ne pensi?
Hai foto della barca sulla auto?
Fino a Reggio da dove?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Rettifico:

Ho una peugeot 206

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
io per quest'anno ho preso una alpa brise, 80 kg, albero divisibile, motorino da 2,3 cv, perfetta per famiglia e balocchi, trainata con il carrello fino a capo rizzuto e ritorno, 2000 km abbondanti in totale (anche a 140 km/h :shock:).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
romeopapa ha scritto:
io per quest'anno ho preso una alpa brise, 80 kg, albero divisibile, motorino da 2,3 cv, perfetta per famiglia e balocchi, trainata con il carrello fino a capo rizzuto e ritorno, 2000 km abbondanti in totale (anche a 140 km/h :shock:).


È una di quelle che mi era parsa ok.
Mi diresti con il carrello qual'è la lunghezza?
L'albero si divide in due metà uguali (mi interessa la massima lunghezza sul portapacchi)
Grazie

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
romeopapa ha scritto:
io per quest'anno ho preso una alpa brise, 80 kg, albero divisibile, motorino da 2,3 cv, perfetta per famiglia e balocchi, trainata con il carrello fino a capo rizzuto e ritorno, 2000 km abbondanti in totale (anche a 140 km/h :shock:).


È una di quelle che mi era parsa ok.
Mi diresti con il carrello qual'è la lunghezza?
L'albero si divide in due metà uguali (mi interessa la massima lunghezza sul portapacchi)
Grazie


Barca 3.80 m, albero non lo so, ma sta dentro alla barca (diviso), che ti frega?
Io ho preso un carrello Cresci n4, anno 92, con freni, 400 kg max, tara 130 kg, mi pare 5.65 m massimo, ma per la brise basta molto meno, alla fine sarà 4.50 m totali.

Unico neo, di cui ho sentito la mancanza...un sistema serio per strozzare la scotta fiocco, un vang e uno spi! Ma si può rimediare.

Ah...un dettaglio, per farci entrare l'albero diviso, in un modo convincente, devi togliere la panca (che poi va rimontata...potevano pensarci all'Alpa) e il portello del gavone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 18:13 
io ho cominciato


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 15:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it