Ho pescato alla traina, la teoria è molto semplice se non si hanno grandi aspettative.
Se si hanno aspettative, meglio attendere gli esperti.
È sufficiente una cannettina da un paio di metri piuttosto elastica, io usavo quella da lancio per la trota in cava, costo 40 euro con il mulinello.
Il filo principale può anche essere di spessore generoso, i pesci di mare sono meno schizzinosi
Il terminale dipende dalle dimensioni della fauna presente nella tua zona: meno di 1/2 kg 0,25, fino ad 1 kg 0,30 oltre anche 0,50. Il montaggio è affare da professionisti, ma in linea di massima una decina di metri.
Il piombo è fondamentale e va tarato sul tipo di rapala, in media 150/250 gr per piccoli rapala, montato sulla lenza.
L'esca vera e propria, il rapala, lo scegli con il negoziante di zona che ti consiglia il meglio per la tua zona, prendine 2 o 3 perché con i bassi fondali qualcuno lo perdi.
Il problema è che con il catamarano peschi solo pesci Schumacher o al massimo qualche Spitill
La velocità di pesca è sempre sotto i 4 nodi.
