sapete che io mi sono un po' perso?
leggevo altro topic e sono stato catapultato qua.
Comunque.:
Io pago nell'isola di Krk 1500 euro annue senza limiti di alaggio varo. In pratica, melo tengono sulla banchina e se mi serve lo mettono in acqua.
Diciamo anche che fino ad ora non l'ho mai fatto, perché in genere partiamo per una lunga crociera e poi a casetta per 9 mesi.
Diciamo anche che era partita così l'idea, poi in realtà ci siamo scoperti famiglia di marinai (oh, di terraferma si intende) e facile che, dal prossimo anno mettiamo la bestia in acqua anche da pasqua per usarla anche per gite da finesettimana lunghi. (il futuro è sulle ginocchia di Zeus).
Da buon carrellatore atipico, per tre anni mi sono portato la bestia a casa per l'ìnverno, per poi scoprire (ma è storia nota) che un catamarano in mezzo alle montagne non ci sta bene. Forse, a conti fatti, ho speso più di teli di protezione, vernice fratturata dal gelo e fegato amaro a spalare neve, che non di ormeggio asciutto a Krk. Ecco perché verosimilmente abbiamo trovato la sede naturale per Tomtom. Ironia della sorte abbiamo appena comperato il carrello. Ma so che mi servirà in futuro, se davvero ascolto il tarlo dell'autocostruzione (dio non voglia, il matrimonio è già stato più volte messo a rischio).
alla fine fidi,, ti parlo da marinaio incapace senza falsa modestia, ma soprattutto da comandante di un equipaggio di tre bambini (10 mesi, 3 e 12 anni), di un nostromo-moglie che non sa nuotare e, lo ribadisco, da comandante che non sa ancora cos'è un code0 e capisce la metà delle cose che dite nella sezione tecnica:
Con la nostra inesperienza (qualcuno direbbe irresponsabilità) noi, tre belle crociere le abbiamo chiuse. Faticosamente, con una miriade di paure e di errori madornali, però ogni sera mi godo le foto, appese in sala, del mare turchese e dei miei figli sorridenti sul catamarano, su qualche isola croata.
sostengo - e qui nessun tecnico mi può smentire - che buona parte della nostra pochissima esperienza è stata compensata da una barca sicura, comoda, versatile, rassicurante, accogliente. Una barca che perdona l'inesperienza del marinaio.
Abbiamo pagato la poca accoglienza delle sue cabine ed è per questo che per il prossimo anno pretendo una tenda che accolga tutta la tribù, ma ti assicuro, che quando all'inizio, avevamo uno scomodissimo cagnaro di plastica, siamo stati benissimo sotto le piogge di inizio estate di Krk a cullare il pancione di Violanda e a capire se eravamo pronti per partire per una crociera. certo, la pancia di una barchetta mono è molto più coccola, e come dice IL POETA Franco, c'è spazio per i libri e per un TAvolino in dinette, ma per ora non partiamo per una crociera intorno al mondo e tutto sommato, due mesi estivi li passiaMo anche sotto la tenda. non scambierei questa comodità con la sicurezza che ci infonde il nostro catamarano
Soprattutto ti parla il marito di una donna che non sa nuotare e che ha scelto di caricare, ciononostante i suoi figli in barca: l'unica volta che Violanda ha vomitato, è stato quando scappavamo dalla bora e dal mare, dopo un paio di ore di combattimento nel tentativo di risalire il canale tra Cres e l'Istria. anche allora in realtà problemi non ce n'erano, ma Emir era molto piccolo e Violanda ha preferito rimanere in cabina piuttosto che uscire a prendere mare, vento e improperi dal comandante nervoso. Tutti sanno cosa significa stare in cabina col mare formato. (N.B. neppure in quel frangente non ho visto 2 metri d'onda, ma avevo le mutande marron d'ordinanza).
in tutte le altre occasioni delle nostre crociere, i bambini erano in coperta e mai ho avuto il timore che potessero rovesciarsi o cadere in mare a causa di un'onda o della barca sbandata.
Guarda che vuol dire tanto.
Se paragono la mia esperienza a bordo di Maruzza (Alpa 670), non credo che ci caricherei la famiglia. Quanto meno per le secchiate d'acqua che prendevo regolarmente in faccia.
Diciamo poi che quando giravamo a cercare una barca avevo trovato a Chioggia un bisso two (colpa di Carnevali) per 2500 euro e invece abbiamo acquistato un tiki 26 per 10000. Questo può fare la differenza.
Diciamo anche che puoi dimenticarti di mettere un catamarano smontabile in acqua il venerdì e smontartelo la domenica.
mi fermo qui, perché ripeto, non ho esperienza necessaria per entrare nei dati tecnici, ma non credo che la mia famiglia, sarebbe tranquilla su un monocarena piccolino (26piedi) quanto lo è sulla nostra zattera.
P.s.
....e mi sa anche che il prossimo anno devo rivedere la gestione dei posti letto a bordo perché che su un monocarena tutta la tribù non ci starebbe....e ci sta sempre meno. E sono sicuro che Joe ha afferrato a cosa mi riferisco e ha capito il motivo per cui non l'ho raggiunto al Cavallino
