BARCHE A MOTORE
Sostengo ancora una volta che questa questione debba essere dibattuta, ampliata e che debbano essere messi a parte anche i colleghi gommonauti e se possibile anche a livello internazionale.
Troppe volte barche a motore, ci hanno creato situazioni pericolose, che avrebbero potuto sortire conseguenze anche molto serie. Più volte un motoscafo ci ha costretto ad una manovra d'emergenza per prendere l'onda al mascone e ciononostante l'acqua ha spazzato la coperta, con il bambino nell'ovetto e gli altri seduti a prua. Una volta in particolare un veloce motoscafo tedesco ci ha tranciato la lenza e spezzato la canna mentre pescavamo a traina. Tutto si è risolto con un danno economico, ma poco prima Maya aveva la canna in mano e spesso faceva il bagno a traino. Il motoscafo se ne sarebbe accorto? Il tratto tra Supertaska Draga e Rab, nell'isola omonima è particolarmente frequentato da motosCafoni e bisogna prestare particolare attenzione, anche se a volte si può fare ben poco contro un motoscafo che ti passa vicino a pochi metri dalla costa, planando a 20 nodi.
Ancora una volta credo sia molto importante sensibilzzare su questa questione, magari cercando un accordo con i gommonauti o chi per essi, e stendere una sorta di accordo bipolare.
Allegato:
DSCF0199.JPG [ 3.43 MiB | Osservato 2007 volte ]