Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 9:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: 28/06/2013, 9:17
Messaggi: 12
Carissimi,
Continua inesorabilmente la mia ricerca del giusto carrello per la mia barchetta. Ora mi sono orientato su questo modello, non riesco ad avere idea pero' dei costi di gestione successivi all'acquisto. Tipo: Passaggio di proprieta', assicurazione e altre spese varie. Mi piacerebbe avere delucidazioni dai piu' esperti. Un caro saluto e buon vento.


Allegati:
Picture 2.png
Picture 2.png [ 314.75 KiB | Osservato 3181 volte ]
Picture 1.png
Picture 1.png [ 516.08 KiB | Osservato 3181 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 15:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il passaggio di proprietà costa circa 80 euro, l'assicurazione è quella dell'auto che la traina senti la tua alcune hanno una piccola maggiorazione, ma non tutte, personalmente ho un'assicurazione rischio statico per quando non è agganciato costa 40 euro, non è obbligatoria, il bollo si paga in modo differente da regione a regione ed.: in Lombardia solo se si usa in Toscana sempre.
Ogni 2 anni lo porto a fare un controllo e ingrassaggio che mi costa mediamente da nulla a 200 euro, ogni 6 anni cambio le gomme: circa 300 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
l'assicurazione rischio statico e' obbligatoria se il mezzo e' lasciato staccato dalla motrice sul suolo pubblico (come nella foto per intenderci).
Se lo tieni in un luogo privato o sempre collegato alla vettura (ne dubito) allora non e' obbligatorio averla.

per il resto, spese come paddy riporta preciso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non ho conferma, ma a quanto so i rimorchi non possono stazionare in aree pubbliche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
non possono sostare nei centri abitati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
non possono sostare nei centri abitati.


Ho letto ora, ma l'assicurazione? Non c'è menzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Trovato assicurazione. Ero un po' agitato il piccolo non è assicurato.
È obbligatoria solo se lo si lascia in aree pubbliche non agganciato alla motrice.

E grazie ancora a guru per le precisazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Occhio: il parcheggio di un porto privato, ma anche il cortile dei box di casa sono aree dove è necessaria l'assicurazione.
In sostanza si chiede la copertura dei rischi che corre lo scemo che non vede il carrello (e/o ciò che c'è sopra).
Per cui, bisogna aver cura di non lasciare nulla che sporga dalla sagoma del carrello in sosta, direi, coe albero e altro.
Oppure leggersi bene benissimo le clausole del contratto...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 05/08/2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Confermo quanto scritto da Guru e da Tramp, riassumo e sintetizzo:
- la assicurazione per il rischio statico e' obbilgatoria solo se il rimorchio staziona in aree pubbliche sganciato dalla motrice;
- Nelle aree pubbliche corrispondenti a centri abitati il rimorchio non puo' stazionare sganciato dalla motrice (salvo aree predisposte e appositamente segnalate);
- negli spazi privati (indipendentemente se centri abitati o meno) le regole le da in genere il privato (es rimessaggi) ma l'assicurazione che copre il rischio statico non e' obbligatoria per legge (potrebbe pero' pretenderla per regolamento il gestore del rimessaggio)
- in tutti i casi in cui il rimorchio e' sganciato dalla motrice, in caso di incidente, il responsabile e' il proprietario che e' costretto a pagare i danni se non ha la assicurazione che li copre;

Infine, tenuto conto che in genere si tratta di un valore, su base annua, intorno ai 40-50 euro, forse e' il caso di averla comunque. (come scrive Tramp lo scemo distratto si puo' sempre incontrare .... aggiungo io che ognuno di noi puo' divemtare, anche solo per un momento, scemo, senza che ci sia niente di negativo in questo).

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costi Gestione Carrello
MessaggioInviato: 06/08/2013, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
brontolo ha scritto:
aggiungo io che ognuno di noi puo' divemtare, anche solo per un momento, scemo, senza che ci sia niente di negativo in questo)


peccato che l'assicurazione solitamente non copra i danni al proprietario e ai suoi familiari...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it