Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 10:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
mi è arrivata questa E-mail .... a me non interessa più :oops: ma a voi ????

Gent.mo Armatore,
l'iniziativa BOLLINO BLU DEL DIPORTO (vedi allegato) del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del Comando Generale delle Capitanerie di Porto, ha lo scopo di semplificare il coordinamento dei controlli in mare da parte degli operatori delle settore (Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia Costiera, ecc.) evitando superflue duplicazioni delle visite, a favore soprattutto, degli utenti del mare.
Quest'anno la Capitaneria di Porto di Chioggia offre la possibilità di usufruire dei controlli per l'attribuzione del Bollino Blu del Diporto direttamente presso Darsena Le Saline, previo appuntamento da fissare in segreteria. Dopo la visita verrà rilasciato il Bollino Blu che, posto in vista sull'imbarcazione, eviterà ulteriori spiacevoli fermate in mare. La prossima giornata stabilita per le visite finalizzate al Bollino Blu è Venerdì 26 Luglio.
Per appuntamenti o qualsiasi informazione contatti il nostro Ufficio al tel. 041400530.

In più Le inoltriamo l’invito dell’Osservatorio Nautico Nazionale a partecipare alla nuova indagine sul diporto nautico in Italia. Grazie alla collaborazione di tutti i diportisti, l’Osservatorio Nautico Nazionale ha contribuito a ottenere risultati di rilievo quali la modifica della tassa di stazionamento tramutata, in prima battuta, in tassa di possesso nel 2012. In queste ore è in discussione alla Camera la conversione in Legge del Decreto che prevede l'abolizione per le unità sino a 14 metri e il dimezzamento per quelle di lunghezza 14 - 20 metri. L'altra norma in approvazione riguarda la possibilità di mettere a noleggio la propria imbarcazione, senza limiti di importo, senza formalità, senza trasformarla in unità commerciale, benificiando di una cedolare secca del 20%. Per continuare a difendere lo sviluppo del settore, tuttavia è necessario uno sforzo da parte di tutti ed è per questo che La invitiamo, dunque, a cliccare sul seguente link e compilare questo questionario (occorrono pochissimi minuti).

Per partecipare all'indagine, clicca sul seguente link:
http://indagini.osservatorionautico.org ... ?sid=78519

A tutti coloro che completeranno l’indagine entro il 26 luglio 2013, verrà fornita una sintesi dei dati raccolti e inoltre verranno messi in palio 100 biglietti omaggio per il 53° Salone Nautico Internazionale di Genova (2 – 6 ottobre 2013) che verranno estratti tra l’elenco di coloro che avranno partecipato ad entrambe le rilevazioni in programma (luglio e settembre 2013).

La direzione e l’Osservatorio Nautico Nazionale vi ringraziano per la preziosa collaborazione.

Buon vento!


Con questo allegato :
Allegato:
notizia_24042013044718190.pdf [246.89 KiB]
Scaricato 223 volte

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 10:10 
non ti sembra che abbiano già fatto abbastanza per difendere il diporto?bisognerebbe anche collaborare?se mi arrivasse una roba del genere andrei a comprare subito la vaselina


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 11:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A me pare un sistema per snellire i controlli e, soprattutto, facendoli in porto non incorrere nelle sanzioni.
Le motovedette potranno essere impegnate in altre mansioni ben più importanti.

D'altro canto siamo in Italia e non capisco come si possa non prevedere il noleggio delle dotazioni solo per il controllo. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 11:53 
già


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 9:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
non è che a Napoli lo hanno già Scannerizzato su carta adesiva ???? :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 12:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
non è che a Napoli lo hanno già Scannerizzato su carta adesiva ???? :lol:


Ovviamente :lol:


Ma i forum servono soprattutto a fare esercizi teorici e in un mondo utopistico dove la gente rispetta le regole e le regole sono giuste questo è un ottimo metodo per snellire la burocrazia dei controlli e al contempo istruire l'utente senza per forza elevargli una contravenzione.

Un esempio semplice e banale: difficile essere scoperti senza patente in acque croate visto che preventivamente tutti quelli che vi navigano devono aver presentato il documento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 23/07/2013, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
A me sembra un'ottima idea, che va nella direzione giusta.

Interessante anche il lavoro dell'Osservatorio Nautico Nazionale, sebbene 30€ per leggere il documento mi sembrino francamente un furto. La nostra nautica ha sommamente bisogno di trasparenza su tutto: prezzo dei posti barca, posti al transito, disponibilità e costo dei servizi accessori, ecc... e quindi rendere visibili a tutti i risultati del lavoro dell'ONN sarebbe assai utile.

Invece, finché le ricerche se le divulgano tra operatori...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bollino blu del diporto
MessaggioInviato: 24/07/2013, 9:24 
Ho letto di sfuggita ma mi sembra iniziativa inutile. Stai a vedere che adesso vado pure dal meccanico a farmi controllare se ho pagato il bollo, se ho la ruota di scorta dell'auto e se ho pagato l'assicurazione... ma che c'entra con la sicurezza? Duplicazione di controlli? Basterebbe mostrare l'eventuale verbale di un precedente controllo per evitare di perdere tempo con altre unità ispettive...Mi pare poi che in un nano secondo si sia trovata già la gabola per raggirare i controlli...
Ci vuole ben altro per rilanciare la nautica e l'economia in generale... In Italia purtroppo c'è troppa burocrazia: inutile, pesante, costosa...


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it