Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 10:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: 06/05/2013, 20:54
Messaggi: 49
Località: Inzago
Buon giorno.
Oltre alle spese di ormeggio quali sono i costi fissi per tenere in regola una imbarcazione?




[separato dalla discussione "consigli"

_________________
"....che dolore sognare per chi non può mai..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 10:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Parliamo di un 5/6 metri, carrellabile di facile gestione autonoma.

Il primo anno, nuova o vecchia che sia, bisogna mettere in conto un 10/15% del valore dell'imbarcazione per aggiustamenti, finiture, migliorie e giochini.

Negli anni successivi, considerando anche l'accantonamento teorico per le attrezzature che vanno deteriorandosi direi fra i 500 e i 1000 euro l'anno a essere parchi, anche 2000 se si è spendaccioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
La manutenzione della barca:
antivegetativa, manutenzione motore, pulizia e lucidature fiancate, trattamento preventivo osmosi(nel caso sia vecchiotta), ogni 10 anni circa la sostituzione dell'intero sartiame, ogni due anni la sostituzione completa di tutte le cime, la benzina, nel caso di entrobordo cuffie olio filtri vari cinghie etc, qualsiasi cosa si rompa....poi deve mettere anche la svalutazione del tutto, dalla barca alle attrezzature al motore.
Varie ed eventuali....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:05 
Limo ha scritto:
La manutenzione della barca:
antivegetativa, manutenzione motore, pulizia e lucidature fiancate, trattamento preventivo osmosi(nel caso sia vecchiotta), ogni 10 anni circa la sostituzione dell'intero sartiame, la benzina, nel caso di entrobordo cuffie olio filtri vari cinghie etc, qualsiasi cosa si rompa....


operazioni di varo, alaggio, eventuale alberatura. Assicurazione: motore, barca, eventuale carrello. Manutenzione eventuale carrello. Ogni 3 anni dotazioni di sicurezza, manutenzione periodica ad eventuali autogonfiabili.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se vogliamo essere specifici questo lo aveva fatto Francesco un secolo fa

Costi gestione

Chiaramente alcuni valori possono variare, io spendo 130 euro per il tagliando e 300 per l'antivegetativa che faccio ogni 2 anni.
Mentre il deterioramento (Limo le cime le cambi ogni 5/6 anni ;) ) è calcolato nella voce "Perdita di valore Annuale" che però è basato su una barca nuova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
pulizia e lucidature fiancate, trattamento preventivo osmosi(nel caso sia vecchiotta)

non sono daccordo...
il trattamento anti osmosi si fa se e' nuova... non se e' vecchia..
Se e' vecchia o ce l'ha l'osmosi... e allora ci vuole la cura anti osmosi ... che costa di piu', oppure non serve piu'.

Per la pulizia e lucidature fiancate, l'olio di gomito proprio non costa denaro, solo fatica..

Limo ha scritto:
ogni 10 anni circa la sostituzione dell'intero sartiame

:shock:
mica e' una seggiovia?
Le mie sartie sono li da almeno... 15 anni... belle lucide e in ordine.. :twisted:

Limo ha scritto:
ogni due anni la sostituzione completa di tutte le cime

ah pero', ed io che le lavo e basta... :roll:

quelle deteriorate le sostituisco quando lo noto...
PS: quando cambi le tue... spediscimele... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Adesso che ci penso le cime che ho cambiato erano già presenti :? a parte la drizza.
Cmq anche io le ho lavate ed ammorbidite...tranne quest'anno dove mi trovo le 3 drizze(randa e le due mani) secche e corrose...insomma si sbriciolano, probabile siano cotte; assieme anche le due scotte del fiocco...usurate pure loro e la scottina del rolla.

L'antivegetativa dipende: io 600 quest'anno, e 135 il tagliando al motore.

E visto che sono passato dal lago al mare garantisco un'usura maggiore al mare...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 14:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho messo all'inizio un costo annio generico. Andando nello specifico le possibilità aumentano, ancora più in particolare parlando di tessile posso dire che "chi più spende meno spende", una drizza di bassa qualità da 8mm più costare meno di un euro al metro e durare un paio di anni, una drizza di marca da 2/4 euro al metro può con un po' di manutenzione durarne anche 10.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
guru70 ha scritto:
Per la pulizia e lucidature fiancate, l'olio di gomito proprio non costa denaro, solo fatica..


Un discorso è la pulizia delle fiancate con una spazzola e acqua un'altro è la lucidatura, dove bisogna (nel mio caso sprovvisto di carrello) pagare una gru, pagare i prodotti e noleggiare i sostegni per la barca, sempre se si ha il tempo di farlo da soli; nel caso contrario si paga un cantiere....

Penso che in generale il discorso vari di quei 1000 € all'anno in base a come si utilizza la barca.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spese fisse imbarcazione
MessaggioInviato: 07/06/2013, 14:25 
In effetti io dal 2009 non ho ancora sostituito una cima. Sempre lavate. Sulle sartie non dico nulla perché non ho esperienza.
Per l'antivegetativa: la tua è ottima e ti hanno fatto un bel lavoro. Io non sono stato così bravo ma dandola da solo e impiegando la Internatiol Boatguard ho speso credo € 80 lo scorso anno e quest'anno non la darò.
Ho appena fatto il tagliando al nuovo mercury: € 65
Il prospetto di Francesco è davvero ben fatto...forse un tantino esagerato nei valori. Io riesco a mantenere la barca con meno di € 1.000 (escluso ormeggio).


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it