Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 15/05/2013, 16:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Diamoci una regolata, per favore.

Sarà un post lungo.
Non è colpa mia, semmai nostra.
Nostra di chi? Ecco: la verità è che quelli che hanno la ‘colpa’ sono spesso lontanissimi anche dall’immaginarlo.
Fate uno sforzo, per favore. Fate finta che sia proprio ‘colpa vostra’. Avete sempre la scappatoia che magari… no! ;-)

Bene, a seguito di un mini dibattito / lamentela tra qualcuno di noi, col cuore e col cervello in mano, mi prendo la briga e la responsabilità di far presenti alcune cose.

C’è qualcuno, qui dentro, che impiega una parte del suo tempo per cercare di assistere qualcun altro (leggi: presuntuosamente cerca di rispondere con l’esperienza e il buon senso alle domande di qualcun altro). Bene, forse.
C’è qualcuno, qui dentro, che sta timidamente cominciando a dare il suo contributo., sia che la sua conoscenza venga da lontano, sia che sia maturata ‘qui dentro’ o comunque per esperienza recentissima. Bene, benissimo
C’è qualcuno, qui dentro, che pur essendo autonomo quanto a conoscenze, esperienze e basi teorico-pratiche, pone quesiti per cercar conferme, senza timore di sminuire la sua ‘autorevolezza’, sia in generale che magari in un campo specifico (non so: carrellare?, ricette di bordo?).
Ci sono alcuni, non proprio pochi, che pongono delle domande. Legittime in quanto tali. Che meritano sempre risposte per quanto possibile positive, costruttive, magari giuste.
Qualcuno, tra questi, si associa inconsapevolmente e di volta in volta all’uno e/o all’altro gruppo.

Ecco: troppo spesso questi ‘qualcuni’:
- pongono domande non chiare, non circostanziate, non corredate dei dati necessari (nemmeno da lontano, nemmeno quelli ovvi, nemmeno punto);
- non leggono con la giusta attenzione le risposte che vengono loro proposte;
- se le leggono e non le capiscono, sono raramente capaci di dire in chiaro che cosa non va, e/o di criticare il modo e/o i termini usati nella risposta;
- dopodiché fanno come gli pare (sacrosanto) ma si guardano bene dal dirlo (meno sacrosanto; ci sarà una ragione: non hanno capito, la risposta è oscura, l’intervento suggerito costa troppo, oggi è brutto tempo, il caffè era ‘na schifezza, …).

Intendiamoci:
- io personalmente appaio/sono più didascalico di quanto vorrei /sopporterei da me stesso; sono prolisso; sono antipatico.
- ma cerco sempre di essere esauriente ed esaustivo;
- cerco di controllare anche le virgole di ciò che scrivo;
- cerco di esporre in chiaro il grado di attendibilità/dubbio che attribuisco alle mie risposte; lo faccio per chiarezza di chi legge, se ha la pazienza, la capacità e l’attenzione benevola per acquisire la risposta;
- naturalmente questo lo dico io; liberissimi di pensarla al contrario (meno liberi, se siamo una ‘community’ con uno scopo oggettivo, di tacere il vostro parere in merito);
- alcuni altri, secondo me, a volte danno per scontate troppe cose, non curano l’esattezza delle risposte, non si domandano se l’interlocutore può aver capito o frainteso.

Insomma, tutti sbagliamo.

Con poche differenze:
- chi risponde lo fa gratis, in tutti i sensi, meno forse quello di sperare di aver dato una mano;
- chi risponde impegna tempo e un po’ di responsabilità e credibilità, anche se negherà per sempre di essere responsabile.
- chi domanda lo fa spesso male; ti offendi se ti prego di farlo meglio, visto che la barca è la tua, l’equipaggio (!) anche, e che gli sbagli/approssimatezze nelle domande li fai tutti tu?
- chi domanda non dà il giusto peso alla risposta; mi spiego: ti piace? dillo; saprò di essere stato efficace e magari utile; non ti piace? dimmi perché, mi interessa per correggermi.
Io stesso, se il mio disaccordo con ciò che dice ad es. Paddy supera il 10%, intervengo e aggiungo o correggo; lui mi sembra faccia lo stesso; sono quattro anni che andiamo avanti e siamo ancora amici; e non solo con lui.
Intanto, sono sicuro che tu ed io saremo cresciuti:
- perché avremo imparato a valutare le alternative, che senza dibattito mai avremmo ‘viste’;
- perché abbiamo dovuto raccogliere e valutare dati e considerazioni che portano alla ‘tua’ soluzione, che è quella giusta.

Ma io ho il diritto di conoscerla, e di conoscerne i perché.

Il nocciolo del post?
Chiarezza, concentrazione, fattività; magari amicizia.
E poi ca**eggiamo pure…

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 15/05/2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Io non ci ho capito una mazza :lol:

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 15/05/2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Tramp...sai che probabilmente hai ragione? In uno, o più, dei diversi ruoli da te citati ciascuno di noi ci si può trovare...

...meditate gente...meditate... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 15/05/2013, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 21:10
Messaggi: 105
Sono d' accordo in linea di massima.
Sul principio che chi si rivolge ad un forum entra in casa di qualcun altro e quindi lo dovrebbe fare con educazione ed umiltà.
Che le risposte non sono dovute ma date senza nulla chiedere in cambio che non sia il rispetto del parere altrui.
La cosa che ho notato, nel poco tempo che frequento, che non si tratta di un forum di "dilettanti" ma di una gran parte di persone che sono competenti ed appassionate, cosa che rivolgendosi ad una "nautica carrellabile" risulta a prima vista "strana".
Mi spiego meglio: si tende spesso, da profani, a valutare la competenza con la lunghezza fuori tutto della barca commettendo l' errore che chi naviga con 5 metri deve essere meno "marinaio" di chi naviga con 16.
Questo attira sul forum un gruppo di appassionati come me che solidarizzano più facilmente con chi può essere il vicino di ormeggio che con chi ha il marinaio che gli lustra il ponte.
Spesso questo genera un approccio diverso e più confidenziale che può essere scambiato per mancanza di rispetto.
Credo comunque che un pochino faccia piacere anche ai "guru" dispensare la loro esperienza anche se talvolta la differenza di competenza può essere imbarazzante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 15/05/2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Condivido, almeno in parte, la considerazione di Tramp. A volte (per fortuna non spesso) si ha la sensazione che qualcuno faccia domande non tanto per sapere un qualcosa o condividere un dubbio, quanto per scrivere. Nel senso che, a domande molto ma molto banali, ci si sorprende come mai la persona che pone la domanda non abbia, prima di scrivere, almeno tentato di documentarsi in rete.

Cio', probabilmente, crea nella persona preparata e che vorrebbe rispondere, una sorta di diffidenza a farlo in quanto la domanda cosi' formulata sembra quasi essere un "trabocchetto".

Credo che l'unico modo di fronteggiare il fenomeno sia, in detti casi, di intervenire subito e invitare, senza mezzi termini, l'autore del post a documentarsi meglio e porre in modo piu' circostanziato la domanda.

E' chiaro che molto dipende dall'argomento, un conto essere non preparati su quelli da specialisti, un conto chiedere questioni proprio elementari non specificando il contesto di riferimento.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 15/05/2013, 21:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Concordo. Vorrei aggiungere che il problema non è nel livello di stupidità della domanda, chi siamo noi per giudicare, ma nella sensazione che la risposta sia richiesta solo come conferma, salvo poi in caso di opinione differente, non fare ciò che crede anche questo suo diritto, ma ignorare totalmente la discussione quando invece sarebbe utile alzare il livello del confronto supportando la propria decisione.

Banalmente basterebbe esordire: "ho fatto così, cosa ne pensate?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 16/05/2013, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io non ho capito con chi ce l'avete....cmq se è con me...dovete dirmelo ;)
Spesso la mia punteggiatura è sommaria, spesso sono banale....ma almeno inserisco parecchie stupidate ed alcune pure utili!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 16/05/2013, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Anche io non so se faccio parte di questi "qualcuno". Se si, posso comunque dirvi che tramite le mie nerose domande, a volte riconosco che possano risultare anche banali ad alcuni, ho imparato molto, moltissimo. Magari non ho dato un contributo diretto per far crescere il forum, ma questo a causa della mia poca esperienza e forse meglio cosi, meglio non scrivere che scrivere fesserie.
Mi scuso comunque se le mie domande sono sembrate confusionarie e contraddittorie ma, datemi conferma
non mi offendo mica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 16/05/2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Punto 1 : non ho capito il senso ?!
Punto 2 : domande banali e risposte scontate almeno tengono vivo il forum ?!
..... o no !
... se passo di qui e non trovo argomenti nuovi (banali , triti , scontati) ed i vecchi non mi interessano , passo oltre ?
Ovviamente se volete un forum accademico allora alzo le mani !!!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diamoci una regolata, per favore.
MessaggioInviato: 16/05/2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
un mio docente diceva che le domande non sono mai stupide, possono esserlo le risposte. Se uno fa una domanda è perché ha un dubbio e se uno ha un dubbio....
potrebbe essere scontato per qualcuno, ma per qualcun'altro rimane un dubbio.
Ma mi volete diventare seri?
"secondo me è colpa di Paddy" :D

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it