Tramp ha scritto:
Soltanto per dire...
All'Elba (!) sono presenti circa una decina di circoli che attivano corsi di vela. In tutti è specificato che:
- non hanno foresteria (quindi sono rivolti soltanto a villeggianti e residenti). E poi dice che la vela non è sport da ricchi...
- non attivano corsi per adulti.
puoi cercare in tutto l'alto adriatico da venezia a trieste e troverai sempre :
- non hanno foresteria
- non attivano corsi per adulti
quindi i circoli dell'elba sono in buona compagnia...
Tramp ha scritto:
chiaro che la Fiv promuove la vela agonistica, ma "autorizza" le scuole dei circoli agonistici e anche altre, come ad es. la Casa di Vela Elba e la mia (Argentario) a suo tempo.
Bene, ma la vela la dobbiamo insegnare soltanto ai ragazzi? E la promozione / istruzione verso gli adulti ?
semplicemente inesistente.
Sopratutto perche' il 90% dei circoli e' iscritto alla FIV per obbligo, per riuscire ad organizzarsi un paio di regatine sociali.. di insegnare a qualcuno non interessa affatto..
A dire la verita'... si fa fatica anche a far muovere quelli che la barca a vela ce l'hanno gia'... figurarsi quelli che non ce l'hanno..
Nella mia marina, su 30-40 barche a vela... solo in 4-5 partecipano alle attivita' sociali... almeno 10 barche a vela non le ho mai viste mollare gli ormeggi (sono praticamente appartamenti galleggianti.... mi chiedo perche' sprecano i soldi in antivegetativa e vele?)
altrettante sono possedute da persone che non sanno neppure metter a riva le vele... e "non si fidano"...
Tramp ha scritto:
Tutto al mercato privato? Solo patenti?
anche il mercato privato offre assai poco...
i corsi per le patenti sono ottimi corsi.. ma di vela.. in generale danno una infarinatura di base...
poi naturalmente tutto dipende da chi si ha come istruttore.