Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crisi: 10 idee
MessaggioInviato: 30/11/2012, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Stavo leggendo un bel articolo su bolina che appunto parla di crisi e delle possibili proposte uscite al salone di Genova.

Riporto solo i titoli:

1-tariffe uniformi nei porti pubblici
2-commisurare le concessioni demaniali al parco macchine
3-recupero delle strutture dismesse
4-scivoli obbligatori in tutti gli approdi
5-la circolare burlando diventi legge
6-più informatica meno controlli selvaggi
7-certificati, revisioni: troppe spese extra
8-tassa per le barche, serve ancora?
9-niente assicurazione per motori sotto i 3cavalli
10-sicurezza non significa business


Sinceramente li approvo tutti e dieci, voi invece cosa ne pensate?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crisi: 10 idee
MessaggioInviato: 30/11/2012, 17:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non ho letto l'articolo. Come al solito le soluzioni alla crisi vengono da chi fa le leggi o da chi produce. Avete fatto caso che sindacati o associazioni di consumatori sono in silenzio stampa? Le soluzioni dovrebbero venire dalle vittime della crisi non da chi la causa.
A sentire le banche per uscire dalla crisi basterebbe aumentare gli interessi sui prestiti :lol:

1 - Le tariffe non devono essere uniformate, ma sensate: l'area demaniale non sono di proprietà di chi le gestisce; deve quindi essere gestita con ricarichi controllari.
2 - Concessioni demaniali ai privati: è insensato che un'impresa acquisisca la concessione e poi la rivenda, con scadenza temporale, agli utenti. L'utente dovrebbe pagare solo il servizio.
3 - Identico al punto 2
4 - Perché adesso non ci sono? Il problema semmai è la connivenza fra l'ente pubblico che installa lo scivolo e il privato che se ne appropria. Non solo gli scivoli, ma anche le aree ad esso attigue devono essere di libero utilizzo (vedi anche punti 2 e 3). Come se un parcheggio di corrispondenza della metropolitana costasse 30 euro al giorno e si urlasse che mancano le fermate della metrò.
5 - Se i porti pubblici e privati fossero realmente gestiti per un servizio all'utenza e non per spremerla non ci sarebbe alcuna necessità di regolamentare i transiti.
6 - Quando sento l'imprenditoria che propone metodi per i controlli fiscali mi viene da ridere. Anche per questo basterebbe chiedere a me come fare ;)
7 - In confronto ad altri beni mobili la nautica non ha praticamente burocrazia, non capisco cosa vogliano togliere. La revisione ad esempio avviene ogni 5 anni e costa mediamente 400 euro per una barca di 150.000 ed è appannaggio solo delle immatricolate, circa il 10% del totale.
8 - no la tassa sulle barche non serve, come non serve nessun balzello quando è fine a se stesso. Non è per altro molto onerosa se paragonata ad altre quali il bollo auto per esempio. Ne dico una? Basterebbe rendere deducibile l'ormeggio per recuperare ben più del balzello.
9 - Io assicurerei anche le biciclette.
10 - Questa non la capisco :?: :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crisi: 10 idee
MessaggioInviato: 30/11/2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
10 - Questa non la capisco

Significa che non è giusto, per esempio, che i giubbotti salvagente che mi tenevano a galla diciamo 5 anni fa, ora non sono più sicuri perchè hanno reso "omologati" solo il determinato tipo con tessere catarinfrangenti e con targhetta con dicitura .....bla bla bla ecc....
Oppure, mi viene in mente, LA ZATTERA COSTIERA :roll: .........ma vi siete mai chiesti quante imbarcazioni sono affondate a circa 6 miglia dalla costa, da doverne rendere neccessario l'abbandono e l'uso di una zattera????????
Ma per piacere.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crisi: 10 idee
MessaggioInviato: 30/11/2012, 18:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gianni Ferrara ha scritto:
10 - Questa non la capisco

Significa che non è giusto, per esempio, che i giubbotti salvagente...



Ecco perché non la capivo. Non l'hanno scritta loro, probabile ci fosse in sala un utente infiltrato :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crisi: 10 idee
MessaggioInviato: 30/11/2012, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Gianni dì la verità....avevi già letto l'articolo!! Perchè sono proprio così le cose che dicono...dalle zattere ai giubbetti...etc

La cosa bella è che l'articolo finisce con dei bei punti...e tante domande giustissime!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crisi: 10 idee
MessaggioInviato: 30/11/2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Giuro che non l'ho letto, ma questo è uno dei tanti motivi per cui per la mia precedente barca, ho chiesto la bandiera belga 8-) .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it