Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una giornata di ottobre inaspettata
MessaggioInviato: 23/10/2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Tutto comincia con il solito viaggio verso il lago con il proposito di vedere come è la barca dopo i tempi brutti passati. Proprio in sintonia con quello espresso in un a mail precedente intitolata “Autunno”. Guida Mario, saliamo verso Bergamo seguendo le strade che porta no al casello , poi l’autostrada, fiancheggiamo l’aeroporto, Il cielo è grigio e in basso la foschia della notte chiude l’orizzonte, senza accennare a sollevarsi. Usciamo, Trescore, i primi alberi sulla riva, un ruscello ingrossato, La montagna, il cielo si fa più luminoso. Poi i bordi della strada si aprono sul lago di Endine, ancora striato di foschia grigia e azzurra, le rive opposte sono colorate dai canneti ormai marroni e dalle chiome rosse e ocra degli alberi nel pieno dell’autunno, l’acqua riflette quel poco di luce che mano a mano diventa sempre più cielo sgombro dai grigiori dei chilometri precedenti. Piccole tende sull’erba ancora verde, segnalano la presenza dei pescatori, mimetizzati tra i canneti, che con le loro canne insidiano le carpe, hanno passato la notte e adesso continueranno per la giornata. Ormai il clima si è svelato, pendii erbosi brillanti di rugiada salgono fino ai primi alberi del bosco , tronchi neri di umidità escono allo scoperto nella macchia di foglie gialle ,marroni e rosso porpora. Attorno alle case dei piccoli borghi c’è chi si affanna ad addobbare i teloni delle sagre paesane : è tempo di castagne e già iniziano a allestire i fuochi. L’ultima galleria il vialetto sterrato il cancello in riva al lago. Dietro il cancello il giardino, gli alti alberi di cedro, i pioppi, qualche rubinia e i tavoli in legno da pic-nic, sul bordo estremo il piccolo pontile, il ridosso verso il lago e il Pellicano giallo Rinbaud,coperto dal telo verde,legato alla bene in meglio. I monti con i picchi bianchi di neve nel cielo azzurro segano l’orizzonte sopra la Valcamonica, lasciamo l’istmo di questo giardino-rimessaggio a remi, l’aria leggera ci raggiunge poco dopo. Sono le 11del mattino e costeggiamo il lungolago di Lovere, chiazze increspate e spazi immobili d’acqua riflettono i colori delle case, dai giardinetti e dalla passeggiata arrivano le voci di bambini che giocano, a vote sopraffatti dai rumori di un’auto che passa, poi la musica di un bar, la voce roca di due uomini. Dietro le ultime case il bosco s’è ripreso lo spazio sbancato per la costruzione di chissà quali villette: macchia verde che ritorna ricoprire quello che l’uomo stava modificando e che l’attuale crisi ha prodotto l’ arresto. La barca scivola con un borbottio sommesso, la scia è dritta dietro il timone, noi godiamo di questi attimi inaspettati, passiamo mezzogiorno con una bella focaccia e mortadella, la solita birra, mantenuta fresca dalla sentina. Scivoliamo verso il centro del lago e già lingue sottili di foschia appannano la sponda opposta, sono le 3 quando il vento gira dal verso opposto e finisce, i colori iniziano a perdere la loro forza. Il lago liquido e fermo specchia il cielo ormai diafano. Tornando a remi sono contendo di questa ultima modifica che permette di fermare sugli scalmi due ottimi remi , guardo di poppa e i segni circolari dell’acqua rimestata dalle remate perdurano accanto alla scia della barca. Abbiamo parlato poco, abbiamo commentato con approvazione tutto il paesaggio, non ci siamo tediati con i commenti sulla situazione politica, le primarie, e tutte le altre amenità che sono sulla riva ad attenderci, siamo stai davvero bene. Chissà forse ancora qualche altra domenica , come questa, poi definitivamente Rinbaud tornerà a raccogliere polvere nella stalla vicino a casa. Comunque ne è valsa la pena…………….

P.S.
Mannaggia la prossima volta faccio anche delle foto, così mi risparmio di scrivere così tanto.
FRANCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una giornata di ottobre inaspettata
MessaggioInviato: 27/10/2012, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: 05/10/2012, 17:53
Messaggi: 8
Racconto figurato, bello !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it